Tag
annuncio immobiliare, come fare un annuncio immobiliare, Come realizzare un annuncio immobiliare, fotografia professionale, home stager, home staging, Marketing immobiliare, valorizzazione immobiliare
Viviamo nell’era digitale, in cui si scattano e si pubblicato migliaia di fotografie.
Quando l’oggetto delle immagini è un immobile in vendita o in affitto la fotografia ricopre un ruolo ben preciso.
In molti, però, ancora non hanno ben compreso le potenzialità ed il peso che questo strumento ha sul mercato.
A questo proposito ho trovato molto interessante “6 ways to get your listing ready for photos” (1).
Un articolo rivolto ai professionisti dove, in 6 punti, si forniscono utili suggerimenti per ottenere fotografie capaci di attirare i potenziali acquirenti.
Fotografare la casa in vendita
Ovviamente si parte dal fatto che l’immobile in questione sia già stato adeguatamente valorizzato e preparato per il mercato (home staging).
A questo punto è fondamentale che ci siano delle fotografie in grado di “colpire” il mercato. Ed ecco i 6 consigli per far sì che questo avvenga.
1. Motivare il venditore
E’ utile spiegare al proprietario che le fotografie sono il primo contatto che il potenziale acquirente o locatario ha con l’immobile in vendita.
Le statistiche indicano che oltre il 92% degli acquirenti utilizza internet per la ricerca.
Gli stessi acquirenti danno alla fotografia un ruolo rilevante, ancor più della descrizione.
Studi di settore hanno dimostrato che l’utilizzo di fotografie professionali si traduce in una minore permanenza dell’immobile sul mercato ed in un prezzo di vendita più alto.
2. Dare al venditore una lista di cose da fare
Preparare una casa per il servizio fotografico non è una cosa che il proprietario fa abitualmente per cui è utile fornirgli un elenco di cose da fare in modo che la sua casa sia pronta per essere fotografata. (vedere i punti 3 e 4)
3. Ricordare al venditore di sistemare la casa
Occorre accertarsi che il proprietario si ricordi di eseguire i vari suggerimenti dati come rifare i letti o riporre gli effetti personali. Nel coordinamento del servizio fotografico occorre anche assicurarsi che venga fatto dopo che l’immobile è stato accuratamente pulito.
4. Ricordare al venditore di preparare anche l’esterno della casa
Tra i vari compiti che ha il venditore c’è anche quello di sistemare l’esterno della casa e quindi di provvedere ad una serie di operazioni come eliminare le piante morte, pulire sentieri e vialetti, non lasciare i rifiuti in vista. Il servizio, poi, andrebbe fatto nei giorni successivi al taglio d’erba del prato o alla potatura delle siepi.
5. Indicare al fotografo le migliori caratteristiche della casa
Un colloquio con il fotografo prima della sessione servirà ad indicare al professionista quali siano i punti di forza dell’immobile, come ad esempio un ampio giardino o una cucina ristrutturata.
6. Collaborare con un fotografo professionista
Scegliere un fotografo professionista che sia in linea con le esigenze di comunicazione e marketing dell’agenzia.
Il successo di una vendita si ottiene anche attraverso la realizzazione di un ottimo annuncio ed un intervento di staging e delle fotografie professionali sono fattori determinanti.
Tu cosa ne pensi?
Articolo liberamente tradotto
(1) 6 ways to get your listing ready for photos di Julie Legge, (Fotografo professionista per il real estate) per Styled, Staged & Sold, blog by REALTOR® Magazine – 19 ottobre 2015
Foto Julie Legge