Tag
arching, architetto Melzo, architettura d’interni, arredare in stile japandi, casa in stile japandi, casa japandi, japandi, japandi style, stile japandi
Japandi; la nuova tendenza per gli interni
Da tempo lo stile Japandi è presente nel mondo dell’interior, ma ora è diventato la nuova tendenza per l’arredamento.
Ma che cos’è lo stile Japandi?
Il nome deriva da Japan (Jap) e scandinavian (andi). È uno stile in cui si fondono influenze giapponesi e scandinave. Il wabi-sabi con la sua bellezza dell’imperfezione, incontra l’hygge con la sua intimità e il piacere delle cose semplici.
L’arredamento della casa non è dunque solo un fattore estetico, ma è il riflesso di una filosofia di vita.
La casa Japandi, con il suo approccio minimalista, è una casa semplice ed essenziale ma con un’atmosfera calda ed accogliente.
Japandi; la nuova tendenza per gli interni
Vediamo quali sono i caratteri principali di questo stile che fa vivere in armonia la formale eleganza giapponese e la semplicità scandinava.
I materiali
Nella casa Japandi si prediligono i materiali naturali, elemento comune tra i due stili.
Il legno, ad esempio, fortemente presente, e scelto tra le essenze dalle tonalità chiare per un mood più scandinavo o scure seguendo lo stile elegante giapponese.
Il bambù ed il vimini, con i loro intrecci, sono utilizzati per arredi e complementi. Mentre tra i tessuti si preferiscono il lino, la iuta e il cotone di cui si apprezzano le texture.
I colori
Recependo le due influenze, i colori dello stile Japandi combinano le nuance naturali e scure nipponiche con quelle chiare e neutre scandinave.
Gli spazi si tingono di bianco e grigio, a cui si aggiungono tonalità “polverose” come il verde salvia ed il grigio blu tipici dello stile nordico.
La versione elegante dello stile, che deriva dalla tradizione giapponese, cromaticamente ricorre all’uso di colori scuri come le terre, i grigi, i verdi o i blu abbinati a legni scuri come il teak.
Il gioco di contrasti dello stile Japandi riesce a creare spazi raffinati e di carattere.
Gli arredi
Anche nell’arredamento le due anime dello stile convergono seguendo la loro filosofia di vita e creano ambienti semplici ed essenziali dove la funzionalità resta uno dei principi fondamentali.
Dalla tradizione nipponica si riprende l’uso di arredi bassi, colori scuri, linee rigorose, ceramiche fatte a mano e della carta di riso per le lampade. Da quella scandinava derivano i colori chiari, le linee più morbide e l’uso di tappeti e cuscini.
Gli ambienti Japandi sono il risultato di un mix fatto di equilibri ed armonie.
La decorazione
Questo stile, essendo molto vicino al minimalismo, non prevede decorazioni. Gli spazi sono liberi e gli ambienti ordinati, completati da pochi e selezionati pezzi che risultano comunque funzionali.
Si ricorre alla presenza del verde; elemento fondamentale che richiama la connessione con la natura, fattore comune ad entrambe le influenze.
Si privilegiano le piante dal portamento elegante e con fogliame grande.
La casa in stile Japandi è un perfetto equilibrio tra la moderna semplicità scandinava e la raffinata eleganza giapponese.
Nella bacheca Pinterest, stile Japandi, una selezione di immagini illustra le diverse sfumature di questa nuova tendenza per gli interni.
E tu che ne pensi, ti piacerebbe una casa Japandi?
Foto Pinterest: 1. Norm Architects, Keiji Ashizawa per de zeen magazine, 2. Jennibello, 3. Japandi Design, 4. Behance, 5. Elton Rocha per Micasa Revista, 6. Modsy, 7. The Kitchen House, 8. De zeen magazine, 9. Upscale Interiors, 10. Norm Architects, Keiji Ashizawa per de zeen magazine