Privacy Policy e Cookie Policy

PRIVACY POLICY E COOKIE POLICY

Servizi di piattaforma e hosting
WordPress.com
Il presente blog è ospitato gratuitamente dalla piattaforma wordpress.com, pertanto la maggior parte delle informazioni personali e relativi cookie sono visibili e gestiti da WordPress secondo quanto specificato  dalla privacy policy del servizio policy di Automattic Inc.

Informativa GDPR per gli utenti
Il “Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati” (in seguito “GDPR”) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.
Arching – Architettura d’interni & home staging, ai sensi dell’articolo 13 del GDPR, pertanto, fornisce le seguenti informazioni:

Categorie di dati
Oggetto del trattamento possono essere i suoi dati personali quali: dati identificativi, dati anagrafici e dati di contatto.

Titolare del trattamento dei dati
Per l’utente che decide di contattare Arching, il titolare del trattamento dati è
Arching – Architettura d’interni & home staging
Indirizzo email del titolare: arching.hs@tiscali.it

Fonte dei dati personali
I dati personali in possesso del Titolare sono raccolti direttamente presso l’interessato.

Finalità di trattamento dei dati e base giuridica
I dati personali sono trattati dal Titolare secondo le seguenti finalità:
Finalità connesse ad obblighi di legge
Finalità connesse alla gestione ed all’erogazione dei servizi: richiesta di informazioni, l’elaborazione di preventivi, instaurazione, gestione e conclusione dell’incarico, adempimento degli eventuali obblighi contabili e fiscali.

Finalità basate sul consenso dell’interessato relativa a:
L’invio di comunicazioni inerenti le informazioni richieste, anche per mezzo di e-mail o altri strumenti digitali o per ricerche relative alla soddisfazione della clientela

Trasferimento dei dati verso paesi terzi
I dati raccolti non sono oggetto di trasferimento verso paesi terzi al di fuori della Comunità Europea.

Periodo di conservazione
I dati raccolti verranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati (“principio di limitazione della conservazione”, art.5, GDPR) o in base alle scadenze previste dalle norme di legge.

Diritti dell’utente
L’utente ha sempre diritto a richiedere al Titolare l’accesso ai suoi dati, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o la possibilità di opporsi al trattamento, di richiedere la portabilità dei dati, di revocare il consenso al trattamento facendo valere questi e gli altri diritti previsti dal GDPR tramite semplice comunicazione al Titolare.
L’utente può proporre reclamo anche a un’autorità di controllo.

Obbligo di comunicare i dati
Per le finalità sopra indicate, la comunicazione di dati personali è un requisito obbligatorio, salvo che per le finalità basate sul consenso per le quali la comunicazione dei dati è facoltativa e un suo rifiuto non comprometterà in alcun modo l’erogazione del servizio.

Modalità del trattamento dati
I dati personali forniti dall’utente, saranno oggetto di operazioni di trattamento nel rispetto della normativa sopracitata e degli obblighi di riservatezza cui è ispirata l’attività del Titolare.
I dati verranno trattati sia con strumenti informatici sia su supporti cartacei sia su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto di adeguate misure tecniche ed organizzative di sicurezza previste dal GDPR.

Cookie
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua  esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Andando avanti nella navigazione acconsenti all’uso dei cookie su tutte le pagine di https://archinghomestager.wordpress.com/

WordPress ha al momento fornito gli amministratori dei blog europei ospiti della sua piattaforma un box di testo per avvisare l’utente dell’utilizzo dei cookie che è sempre presente quando si apre il sito.

Nessun file cookie degli utenti visitatori del sito è visibile o gestibile dall’amministratore del presente blog.

MA COSA SONO I COOKIE?
I cookie sono dei piccoli file di testo inviati dai siti web al tuo browser (il Programma o App che usi per navigare su Internet), e consente al sito di memorizzare sul tuo Computer o Dispositivo Mobile, informazioni sulla tua visita, come ad esempio: lingua preferita, autenticazione e altre impostazioni. Ciò può facilitare la visita successiva e aumentare l’utilità del sito a tuo favore, garantire la sicurezza interna, amministrare il sistema, effettuare analisi statistiche degli accessi, comprendere quali sono le sezioni del sito che interessano maggiormente etc. In definitiva i cookie svolgono un ruolo importante e senza di essi, l’utilizzo del Web sarebbe un’esperienza molto più frustrante.
Per ulteriori informazioni sulle terze parti che utilizzano i cookie e sul relativo trattamento di questi quali dati personali, far riferimento a questa pagina, nonché alla privacy policy di Automattic Inc. (WordPress) e delle terze parti (Facebook Inc., Twitter Inc., Google Inc.).

COME DISABILITARE I COOKIE?
La maggioranza dei browser internet sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico. L’utente può modificare queste impostazioni per bloccare i cookie o per avvertire che dei cookie vengono mandati al dispositivo dell’utente medesimo.
Se il visitatore non vuole ricevere i cookie da questo sito, non dovrebbe visitarlo o, in alternativa, attivarsi per bloccare i cookie usando direttamente le funzioni del suo browser, seguendo ad esempio queste istruzioni sulla disabilitazione dei cookie, disponibili per i principali browser: Firefox, Chrome, Internet Explorer, Safari, Opera. Per i dispositivi mobile: – Android; – Safari; – Windows Phone; – Blackberry.
In caso di dispositivi diversi (per esempio, computer, smartphone, tablet, ecc.), l’utente dovrà assicurarsi che ciascun browser su ciascun dispositivo sia regolato per riflettere le proprie preferenze relative ai cookie.

DOVE SI TROVA IL TESTO COMPLETO SULLA LEGGE PER L’USO DEI COOKIE?
La legge di riferimento “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014” la trovate cliccando sul link di seguito
http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Altre informazioni e procedure per eliminare i cookie
http://automattic.com/privacy/
Per gestire o disabilitare i cookie, prendere visione del seguente sito:
http://aboutcookies.org/

Aggiornato al 24 maggio 2018

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...