Tag
arching, architetto Melzo, architettura d’interni, colore, come tinteggiare i soffitti, home decor, home style, soffitti, soffitti colorati, tinteggiare i soffitti
Soffitti colorati; la nuova tendenza decor
Colorare i soffitti è un nuovo trend che, negli ultimi anni, si sta consolidando.
La “quinta parete”, che non viene mai considerata e a cui solitamente viene destinato il classico bianco, diventa protagonista nel progetto d’interni.
Una scelta che dà carattere alla casa e la rende unica attraverso i diversi abbinamenti.
Vediamo come la nuova tendenza decor può trasformare un ambiente.
Soffitti colorati; la nuova tendenza decor
Dallo stile contemporaneo a quello più classico il risultato è sempre di grande effetto.
I soffitti con finiture a stucco vengono esaltati dalle tonalità scure dando raffinatezza agli spazi. Per un risultato meno audace ma sempre elegante risultano perfette le tonalità chiare.
L’uso del colore è uno strumento utilizzato dai progettisti per modificare la percezione dello spazio e minimizzarne i difetti.
Nel caso specifico del soffitto, un colore scuro tenderà ad abbassarne visivamente l’altezza. Per slanciarla occorre un colore più chiaro rispetto alle pareti oppure utilizzare una fascia perimetrale di circa 15 o 30 cm della stessa tonalità del soffitto.
Contrariamente a quanto si possa pensare, una nuance decisa per il soffitto può essere adatta anche per ambienti dalle dimensioni contenute.
Questa modalità permette di creare una percezione di allontanamento delle pareti ampliando visivamente lo spazio e rendendolo allo stesso tempo più intimo.
Negli spazi dallo stile contemporaneo si possono utilizzare combinazioni di colori per soffitto e pareti. Le tonalità devono essere ben studiate ed abbinate per ottenere ambienti armonici ed equilibrati.
La tecnica dei blocchi di colore permette di definire diverse aree funzionali all’interno di uno stesso ambiente. Tinteggiando una porzione di soffitto ed una corrispettiva fascia su una parete si può, ad esempio, limitare idealmente la zona pranzo in soggiorno oppure l’angolo cottura.
Per dare carattere ad uno spazio si può ricorrere al cosiddetto “effetto scatola” ovvero tinteggiare con la stessa tonalità di colore sia il soffitto che le pareti, estendendolo poi alle porte.
Si può utilizzare questo effetto anche nei disimpegni e negli ingressi, magari osando un po’ con delle nuance decise.
Decorare i soffitti con il colore è un modo per rinnovare gli ambienti e cambiarne l’estetica dando una nuova personalità alle stanze.
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi, scrivilo nei commenti qui sotto.
Nella galleria di Pinterest, soffitti colorati; la nuova tendenza decor, trovi tante altre immagini, vieni a curiosare.
Foto Pinterest: 1. Scandinavia Standard, 2. Ph Note-Design-Studio-Architonic 3. Ph Nathalie Krag per Ferm Living, 4. Dwell, 5. Domino Magazine by Yaroslav Priadka, 6. Dulux, 7. Planete deco, 8. Pinterest
Se le immagini inserite violano eventuali diritti d’autore, segnalandole saranno immediatamente rimosse.