Tag

, , , , , , , , , , , ,

Come decorare la casa per Natale con i fiori.
È un abbinamento insolito ma di grande effetto. Attraverso alcune immagini vediamo come utilizzare i fiori, assieme alle più classiche decorazioni, per creare una piacevole atmosfera natalizia in casa.

I bulbi fioriti sono elementi che creano un gradevole contrasto per l’home decor di Natale.
Si può scegliere tra giacinti, muscari, crochi, amaryllis (Hippeastrum) e narcisi, la varietà più decorativa è la “tazetta” – “Paperwhite” o “Erlicheer.
Il colore bianco delle fioriture è perfetto per un’atmosfera da White Christmas, sofisticata ed elegante. Quella rossa di alcuni amaryllis la rende raffinata e richiama il clima gioioso delle feste.
Nei garden center si possono trovare i bulbi primaverili (da forzatura) già fioriti o prossimi alla fioritura.

Le bulbose possono essere sistemate in cache-pot di vario tipo oppure in vasi di vetro per mostrarne il terriccio o le radici quando vengono coltivate in acqua. Si possono abbinare a rami di abete o di pino, al muschio oppure a delle conifere nane. Tutte queste essenze diffondono nell’ambiente un piacevole profumo.

Per l’home decor si possono accostare gli elementi verdi e fioriti a candele, sfere in vetro, lucine e decorazioni natalizie.
Ad esempio, sul tavolino del soggiorno si può sistemare un vaso con degli amaryllis bianchi, un candelabro con una semplice candela, un portacandela a forma di stella e, per dare dinamicità alla composizione, un paio di libri su cui appoggiare una piccola renna e delle pigne. Oppure, per decorare un mobile, si può accostare ad una piccola araucaria addobbata con fiocchi di neve, un vasetto con dei giacinti bianchi, una cupola in vetro con delle sfere di carta e una stampa dai toni chiari come sfondo.
Gli stessi elementi rendono più belli anche i davanzali interni delle finestre contribuendo a creare l’atmosfera natalizia.

La stagione fredda regala altre bellissime fioriture. Oltre alla classica stella di Natale, fioriscono le orchidee, la Phalaenopsis da dicembre ad aprile, oppure la Oncidium e la Dendrobium, da gennaio a marzo.
Le orchidee sono molto scenografiche e capaci di dare un tocco di raffinata eleganza ad ogni ambiente.
Tra le piante da esterno gli ellebori con il loro candido fiore, i ciclamini e le più rustiche eriche con tonalità dal bianco al viola.
Queste si possono utilizzare per abbellire i davanzali esterni delle finestre o i balconi e creare così anche all’esterno il clima natalizio.

Sia le bulbose che le piante fiorite sono perfette per la mise en place della tavola delle feste. Sono adatte per decorarne la lunghezza, per un centrotavola, oppure per i segnaposto.

Ogni pianta o bulbo ha delle proprie esigenze per poter vivere bene e a lungo. I garden center possono fornire utili consigli. Nell’utilizzare il verde per l’home decor natalizio occorre tenerne conto e limitare gli eventuali stress.
I bulbi fioriti, in particolare, dureranno più a lungo se vengono tenuti in un luogo non troppo caldo.

Se vuoi qualche altra idea vieni a curiosare nella bacheca di Pinterest “Decorare la casa per Natale con i fiori”.

Buon Natale da Arching!

Foto Pinterest: 1. Sandra Nilsson Photographer-Vintage House, 2. Inredningshjalpen, 3. Orange-County-Register, 4. 5. 8. 10. Therese Knutsen, 6. Pinterest, 7. casatheschic, 9. ph.Frida-Ramstedt-per-Trendenser.se
Se le immagini inserite violano eventuali diritti d’autore, segnalalo e saranno immediatamente rimosse.

Per rimanere in clima natalizio

La magia del Natale; come decorare la casa

Come illuminare il Natale

Pacchi e pacchetti sotto l’albero di Natale

Biglietti chiudipacco natalizi per rendere speciale ogni regalo

La renna sotto l’albero

Pubblicità