Tag
arching, Arching architettura d’interni, architettura d'interni, classic style, classico moderno, colore, colori clssici, home decor, stile classico, tinteggiare le pareti, uso del colore in ambienti classici
L’uso del colore negli ambienti classici
Un ambiente classico ha un impianto caratterizzato da greche in stucco, rosoni, cornici, pavimenti in marmo o in legno, porte bugnate e boiserie.
Nell’immaginario collettivo questi elementi sono sinonimo di spazi scuri, opprimenti e pesanti.
Il ritorno di questo stile in chiave moderna o in versione minimalista ne ha modificato la percezione e l’interesse.
L’uso del colore negli ambienti classici
Il colore ha la capacità di reinterpretare la classicità e di darle una veste più contemporanea.
L’uso del bianco rinfresca visivamente e formalmente gli spazi classici esaltandone la raffinata eleganza senza tempo.
L’inserimento di elementi moderni conferisce a questi ambienti una nuova immagine.
I colori neutri come il beige, il panna o il grigio creano piacevoli contrasti con il bianco delle greche, dei soffitti o delle boiserie.
Negli ambienti classici con stucchi artistici e una base neutra, l’inserimento di elementi di design dai colori accesi conferisce loro stile e contemporaneità.
L’uso di colori intensi o vivaci spezza il rigore formale dei caratteri tipologici della classicità e li reinterpreta.
Il colore non solo per pareti e soffitti ma anche per porte e finestre con le loro cornici.
Le scelte cromatiche molto audaci come il nero, il grigio, il blu o il verde scuro conferiscono agli ambienti classici carattere ed un aspetto moderno.
Il nero abbinato ad arredi importanti è perfetto per chi ama lo stile gotico.
Attraverso il colore è anche possibile rinnovare ambienti datati dando loro più leggerezza e un nuovo fascino.
Un blocco di colore che corre tra parete e soffitto, ad esempio, è capace di dare freschezza ad un ambiente d’altri tempi. Oppure, l’uso di una nota di colore, in armonia con la palette della stanza, per il soffitto e la greca in stucco può rendere lo spazio più sofisticato.
Le immagini dimostrano come gli ambienti classici possono essere recuperati, trasformati, e rinnovati con un uso sapiente del colore.
Ti piacerebbe vivere in uno di questi ambienti?
Condividi il tuo pensiero qui sotto.
Nella galleria di Pinterest L’uso del colore negli ambienti classici, trovi tante altre immagini, vieni a curiosare.
Foto Pinterest: 1. Maxalto, 2. Ph Alen Cordic for Bjurfors 3. Pufikhomes, 4. The Socialite Family, 5. Scandinavia Standard, 6. Architectural Digest, 7. Bloglovin, 8. Superstane Lille, 9. Elle Decor Mariano Martín, 10. Domus
Se le immagini inserite violano eventuali diritti d’autore, segnalandole saranno immediatamente rimosse.