Tag
arching, architettura d’interni, bohemien, boho chic, boho chic style, home style, Interior Design, la casa in stile boho chic, stile boho chic, stile casa
Lo stile boho chic deriva da quello boho associato agli hippy degli anni ’60 e ’70. Ha origine nella moda dei primi anni 2000 per arrivare poi ad influenzare anche il mondo dell’abitare.
La sua definizione deriva dall’unione di due termini:
Boho, è l’abbreviazione del termine francese bohémien e fa riferimento allo stile di vita non convenzionale degli artisti parigini tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900.
Chic, altro termine francese, é sinonimo di eleganza.
Questo stile è eclettico, un insieme di influenze provenienti dai diversi stili; hippy, etnico, shabby, coloniale e, recentemente, nordico.
La connotazione chic lo rende più elegante e un po’ meno gitano (a cui sembra si riferisse storicamente).
Vediamo, allora, come dare alla casa un’atmosfera bohèmienne.
Come arredare la casa in stile boho chic
La casa boho chic è caratterizzata da una forte personalità che la rende unica.
Non ci sono dunque delle regole precise da seguire e questo rendere piuttosto difficile creare degli ambienti che non siano solo un caotico insieme di mobili, colori ed oggetti.
Lo stile boho chic è fatto, sì da accostamenti audaci, ma che nel loro insieme rendono l’ambiente armonico.
Ecco alcuni spunti che possono essere utili per arredare la casa in questo stile.
I materiali
Uno dei materiali che si presta bene al mix di stili è il legno. Ad esempio, con le tonalità scure ci si può avvicinare allo stile coloniale, mentre con quelle sbiancate allo stile shabby.
Per la casa boho si utilizzano anche rattan, vimini e fibre intrecciate. Per i tessuti si prediligono quelli con texture naturali e le fantasie che richiamano il Marocco e l’India.
Ed ecco come nella stessa stanza si possono trovare un bel pavimento in legno abbinato al vimini, un tessuto elegante come il velluto, fantasie etniche ed elementi vintage. Il risultato è un ambiente raffinato ed equilibrato di grande charm.
Gli arredi
L’arredamento della casa boho chic è fatto di contrasti ed il vuoto perde la sua valenza.
Il carattere eclettico di questo stile non si concilia particolarmente con gli elementi moderni dalle finiture laccate. Sono, invece, perfetti i mobili vintage, che hanno una storia o che sono unici nel loro genere.
Tra i complementi che non possono mancare in questo tipo di casa ci sono pouf, sedie pensili, amache e tappeti.
Ad esempio, in un’abitazione moderna gli elementi boho si possono mescolare ad arredi di design come in questo ambiente dalla tendenza nordica creato in un piccolo bay window.
Ma anche un soggiorno di grande fascino realizzato abbinando elementi classici ed etnici, arredi dal gusto retrò e colori vivaci con un tocco jungle.
I colori
I colori della casa bohemienne sono caldi e riflettono le varie influenze stilistiche. La gamma comprende quelli naturali come il beige o l’avorio ma anche quelli vivaci come i gialli, i rossi, i viola, gli arancioni ed i blu.
La decorazione
Le case arredate con questo particolare stile sono ricche di decorazioni. A seconda delle influenze si utilizzano vasi, opere d’arte, lanterne colorate, quadri, libri, cuscini, ceste, arazzi. Per completarle non possono mancare le piante. Il verde è presente anche nei quadri e nelle stampe.
Si può creare un ambiente accogliente mescolando un divano moderno dalle linee semplici, un mobile antico e dei vasi con stili diversi, il tutto perfettamente legato da una bella tonalità di verde.
Oppure si può abbinare un luminoso chandelier a bauli e valige vintage, aggiungendo un tappetto in stile patchwork ed elementi di ispirazione marocchina usando come base una tonalità calda e raffinata.
Lo stile boho chic è uno stile adatto a chi ama una casa non convenzionale, è libero dagli schemi e osa con creatività mescolando colori e fantasie.
Su Pinterest nella bacheca Boho chic – Bohemien style ci sono molte immagini da cui trarre ispirazione.
A te piacerebbe una casa in stile boho chic?
Immagini Pinterest: 1. Pufikhomes, 2. Emily Henderson, 3. Unwindin Home Decor & Living, 4. Sera Hersham Loftus, 5. e 6. Vamvidnee.ru