Tag
architettura d’interni, arredare casa, arredare il corridoio, come arredare un corridoio lungo e stretto, corridoio, corridoio lungo e stretto, home decor
Corridoio lungo e stretto?
Spesso viene visto solo come un’area di passaggio. Un’area a cui si dedica poca attenzione proprio perché non si sa bene come arredarlo o come renderlo più gradevole.
Attraverso alcuni suggerimenti e consigli, vediamo come trasformare e arredare anche questo spazio della casa.
Corridoio lungo e stretto? Ecco come rinnovarlo ed arredarlo
Ci sono diversi modi per poter trasformare e rendere funzionale il corridoio; con la luce, il colore, gli arredi, oppure con i complementi e l’home decor.
Luce
Iniziamo dalla luce. Spesso ciò che rende triste il corridoio è la poca illuminazione, ma è possibile ovviare a questa mancanza modificando i punti luce.
In un corridoio lungo è opportuno prevedere più corpi illuminanti. Se si preferisce uno spazio molto luminoso è bene utilizzare luci e lampadine potenti. Diversamente se di preferisce una luce morbida allora è meglio optare per lampade che diano una luce diffusa.
Per un corridoio lungo e stretto la scelta dei corpi illuminanti si dovrebbe orientare verso lampade dalle dimensioni contenute in modo che la loro presenza non risulti incombente sottolineandone la conformazione.
Un’altra soluzione è quella di realizzare un controsoffitto in cartongesso in cui installare dei faretti ad incasso oppure delle strip led. Gli effetti scenografici, così ottenuti, illuminano ed arredano.
Colore
Un altro intervento che permette di rinnovare e migliorare un corridoio lungo e stretto è il colore.
I colori chiari sono la soluzione ideale per far sembrare visivamente più grande e luminoso questo spazio. Per attenuare la forma, lunga e stretta, si può utilizzare una tonalità più scura per la parete di fondo e il soffitto, oppure per la parete di fondo ed una delle laterali.
Se, invece, si vuole dare personalità al corridoio si può ricorrere a quello che viene definito “effetto scatola”, ovvero tinteggiare pareti e soffitto di un’unica tonalità, magari di carattere.
Per osare di più ed ottenere uno spazio dal design raffinato e contemporaneo, si può optare per tinteggiare anche le porte e gli eventuali armadi.
Arredi
Un corridoio lungo e stretto, in base alla sua larghezza, può essere sfruttato in diversi modi.
Ad esempio, può diventare molto funzionale ospitando un’armadiatura a tutta l’altezza. Le ante scorrevoli risultano meno ingombranti e rendono più agevole la loro apertura.
Oppure si può inserire una libreria; disponendo libri ed oggetti si creano delle piacevoli composizioni.
Per chi ama gli spazi più leggeri nel corridoio può trovare posto una pratica consolle o una cassettiera.
Gli arredi possono anche servire per attenuare visivamente la lunghezza del corridoio. Per esempio, creando un punto focale collocando una poltroncina ed un piccolo tavolo.
Home decor
Per rinnovare o migliorare il corridoio si può far ricorso alla decorazione.
La carta da parati è un’ottima alleata per dare carattere a questo spazio, sul mercato sono disponibili soggetti che si adattano ad ogni stile.
Gli specchi, attraverso giochi di riflessi, contribuiscono a modificare la percezione dello spazio e risultano particolarmente utili quando le dimensioni sono contenute.
Quadri, stampe e fotografie, opportunamente disposti, rendono esteticamente piacevole il corridoio. Per soluzioni più originali si possono abbinare a fasce di colore.
Per creare un ambiente raffinato ed elegante si possono utilizzare tappeti ed opere d’arte.
Nella bacheca di Pinterest Corridoio lungo e stretto ci sono molte immagini dalle quale trarre spunto per rinnovare ed arredare un corridoio.
Tu che ne pensi, ti è stato utile questo articolo?
Foto Pinterest: 1. Studio Oink, 2. Tucci Ligthing, 3. The Minimal Pursuit, 4. Lushome, 5. Rengusuk, 6. Westwing, 7. Gagohome, 8. Living 4 media