• CHI SONO
  • SERVIZI
  • SMART Card
  • HOME STAGING
  • INTERIORS
  • HOME STAGING GALLERY
  • PROGETTI VERDE
  • CONTATTI
  • DICONO DI ME
  • Progetto WWSSW – IAHSP Foundation
  • Privacy Policy e Cookie Policy

Arching

~ Architettura d'interni & home staging

Arching

Archivi Mensili: settembre 2019

I colori dell’autunno 2019

13 venerdì Set 2019

Posted by Arching - Architettura d'interni & home staging in Articoli, Categorie, Interni - Interiors

≈ Lascia un commento

Tag

colori autunno inverno 2019/2020, colori dell’autunno, colori di tendenza, colori moda autunno 2019, Pantone, Pantone 2019, Pantone autunno 2019

Quali saranno i colori dell’autunno?
Pantone come ogni anno stila la sua proposta basandosi sulle sfilate moda di New York e Londra.
L’istituto del colore elabora così due palette, ognuna delle quali ha 12 colori di tendenza a cui se ne aggiungono altri 4 definiti più classici.
La nuova palette per il 2019/2020 della New York Fashion Week propone un autunno/inverno a colori vivaci.

i colori dell'autunno 2019 - Arching

Tra le tonalità calde tipiche l’autunno Pantone propone Chili Pepper, Biking Red, Sugar Almond, Dark Ceddar, Orange Tiger, Rocky Road.
Si vira su sfumature più tenui con Crème De Peche e Peach Pink, mentre per chi non può rinunciare al rosa ecco Fruit Dove.
Presenti anche il verde con Eden, un classico verde scuro, e l’azzurro con una tonalità polverosa come Bluestone ed una vivace come Galaxy Blue.

I colori dell’autunno prevedono anche 4 nuovi classici. Cromie da utilizzare da sole oppure come basi per contrasti particolari. Il color crema di Vanilla Custard, il classico blu di Evening Blue, l’immancabile grigio di Paloma e il brillante verde acido di Guacamole.

I colori dell’autunno 2019

Dalla moda al design ed agli interni; ecco che i colori dell’autunno dalle passerelle arrivano nelle case.
Come utilizzare i colori dell’autunno per gli ambienti domestici?
Le nuove tendenze cromatiche prevedono anche colori vivaci che possono risultare difficili o impegnativi per gli interni.
Bilanciando sfumature ed accostamenti si possono dare origine ad equilibri che esaltano e danno carattere agli spazi.

Le tonalità calde dell’autunno, ad esempio, possono in apparenza sembrare poco adatte per gli interni, ma sorprendentemente possono dare vita ad ambienti confortevoli ed accoglienti.
L’autunno 2019 di Pantone propone Orange Tiger, una bella tonalità di arancione molto vivace.
La si può abbinare a toni chiari per renderla più luminosa oppure a quelli scuri per un piacevole contrasto.

Colori dell'autunno 2019
Colori dell'autunno 2019

Il giallo è uno dei colori tipici dell’autunno, per la nuova stagione l’Istituto del colore ha scelto Dark Cheddar. Una tonalità che fonde giallo e arancione. Una cromia audace per gli interni ma in grado di dare agli ambienti una calda atmosfera.

Colori dell'autunno 2019
Colori dell'autunno 2019

Per chi preferisce il verde Pantone propone Guacamole. Un verde acido, inaspettatamente inserito tra i classici, che risulta però elegante e sofisticato. Un colore che si può abbinare a tonalità fredde o intense.

Colori dell'autunno 2019
Colori dell'autunno 2019

L’autunno si tinge anche di rosa con Fruit Dove, una cromia decisa e vivace.
Da molti considerato un po’ eccessivo, trova negli interni una sua collocazione senza risultare stucchevole.

Colori dell'autunno 2019
Colori dell'autunno 2019

Per chi preferisce le tonalità meno vivaci l’autunno 2019 regala Blustone. Un morbido blu che con la sua fresca nuance è in grado di creare ambienti dall’atmosfera rilassante.

Colori dell'autunno 2019
Colori dell'autunno 2019

Una palette molto versatile quella per la prossima stagione ormai vicina.
Tra i colori dell’autunno qual è il tuo preferito? E quale sceglieresti da indossare o per rinnovare la casa?

Immagini da Pinterest, nelle gallerie riferimenti e credits

Pubblicità

Vota:

Pagina Facebook

Pagina Facebook

Cookie Policy

Questo sito utilizza dei cookies per fornire servizi ed effettuare analisi statistiche anonime. E’ possibile trovare maggiori informazioni all’indirizzo della Privacy Policy di Automattic: PRIVACY POLICY
https://en.support.wordpress.com/cookies/
Continuando la navigazione in questo sito, si acconsente all’uso di tali cookies. In alternativa è possibile rifiutare tutti i cookies cambiando le impostazioni del proprio browser.

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.
Se inserisci la tua mail acconsenti al trattamento dei tuoi dati ai sensi dell'Art. 23 D.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 "codice in materia di protezione dei dati personali"

Articoli recenti

  • Cluttercore, la nuova tendenza interior
  • Armocromia, le palette per arredare casa
  • Come appendere i quadri alle pareti
  • Barkitecture, la casa a misura di cane e gatto
  • Soffitti colorati; la nuova tendenza decor

Archivi

  • Maggio 2023
  • aprile 2023
  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • dicembre 2012
  • ottobre 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012

Categorie

  • Articoli
  • Categorie
  • DIY
  • Home Stager e Home Staging
  • Interni – Interiors
  • Libri
  • Outdoor
  • Relooking e restyling – rinnovare gli ambienti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Arching
    • Segui assieme ad altri 91 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Arching
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...