La casa in stile minimal è una tendenza che si è affermata negli anni ottanta.
Il minimalismo ha però origine nell’arte degli anni sessanta.
Nell’architettura e nel design il suo manifesto è rappresentato da “Less is more” l’ormai celebre citazione di Ludvig Mies Van Der Rohe.
Lo stile minimal rompe gli schemi della casa tradizionale e la porta verso la semplificazione e l’eliminazione di tutto ciò che è superfluo.
Chi ama questo stile di solito è una persona che è alla ricerca dell’essenziale e predilige elementi di qualità agli eccessi.
La casa in stile minimal
Una casa minimalista è una casa essenziale, leggera e senza fronzoli che punta sulla funzionalità. Una casa che lascia spazio anche al vuoto.
L’ordine è parte integrante dello stile. Nulla è lasciato fuori posto.
Il carattere degli spazi è determinato dalle linee, dalle geometrie e dalla luce.
Gli arredi
Una casa in stile minimal ha spazi ampi e gli ingombri ridotti al minimo indispensabile.
Gli arredi hanno forme lineari e semplici per dare il giusto risalto all’architettura. Spesso sono sospesi e negli open space si preferisce collocarli al centro dello spazio lasciando a vista le pareti.
Armadi ed elementi con funzione contenitiva vengono realizzati in nicchia scomparendo all’interno delle pareti.
La casa minimalista, non prevede decorazioni. L’arredamento è completato con pochi e selezionati elementi come ad esempio grandi tele con soggetti astratti e sculture.
I materiali
Per esaltare lo spazio e la sua essenzialità si preferiscono materiali lucidi come i metalli ed il vetro. A questi si abbinano pavimenti in cemento, resina o materiali privi di motivi decorativi.
Tutti i materiali puntano anche alla praticità e quindi sono di facile manutenzione.
I colori
Lo stile minimal, in generale, predilige i colori sobri e neutri. Colori capaci di esaltare le forme e gli spazi senza creare ostacoli visivi.
Il bianco è il colore più rappresentativo ma vengono utilizzati anche il grigio ed il nero.
Molti ritengono che gli spazi minimal siano freddi, poco accoglienti ed impersonali.
In realtà lo stile minimal è il frutto di un perfetto equilibrio tra design ricercato ed utilizzo dei materiali senza dover rinunciare al confort.
Ti piacerebbe una casa minimal?
Se la risposta è sì e ti serve aiuto, contattaci!
arching.hs@tiscali.it
Le immagini utilizzate sono tratte dal Pinterest
Le case dei miei sogni!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per il tuo commento. Spero che tu abbia trovato qualche suggerimento per realizzarla.
"Mi piace""Mi piace"
Preferisco le case in stile minimal piuttosto che quelle ridondanti di mobili e suppellettili.
Ciao
Laura
"Mi piace""Mi piace"
L’armonia del minimalismo 🔝
"Mi piace""Mi piace"
Concordo con te. Grazie per il tuo passaggio sul blog.
"Mi piace"Piace a 1 persona