La casa in stile industriale è sempre attuale. Uno stile intramontabile che oggi si adatta anche agli appartamenti cittadini.
Cos’è lo stile industriale?
E’ uno stile nato a New York negli anni ’50 con il recupero di vecchie fabbriche e magazzini a scopo abitativo.
E’ qui che ha avuto origine il “loft”.
Lo stile industriale infatti è caratterizzato da ampi spazi senza suddivisioni che ne delimitino le differenti aree funzionali.
Inoltre le altezze notevoli permettono di realizzare dei soppalchi.
Altri elementi che contraddistinguono questi spazi sono la struttura portante e l’impiantistica a vista.
Grandi vetrate, solitamente supportate da una struttura metallica, illuminano gli ambienti.
Lo stile industriale trasporta i caratteri tipologici dei vecchi edifici industriali nel mondo dell’abitare.
La casa in stile industriale
Una casa dallo stile industrial è caratterizzata da materiali grezzi, elementi semplici ed ha un design rigoroso e sobrio.
Attinente anche l’inserimento di elementi vintage e con qualche riferimento metropolitano.
I colori utilizzati sono il grigio, il nero ed il bianco.
I materiali che meglio si prestano per creare un ambiente in stile industriale sono: cemento, legno, mattoni a vista, acciaio, alluminio, ferro e resine.
Questi materiali mescolati tra loro riescono ad evocare le atmosfere degli edifici industriali e dei laboratori artigianali del recente passato.
Gli arredi hanno un design essenziale che permette loro di essere inseriti con libertà nei differenti ambienti; dal bagno alla cucina, dal soggiorno alla camera.
Sono caratterizzati da materiali resistenti, saldature a vista, borchie e ruote.
La luce è uno degli elementi che caratterizzava gli spazi industriali. In mancanza delle grandi vetrate, si può optare per lampade che richiamino quelle originali e che siano in grado di riprodurne l’effetto.
Lo stile industriale può risultare freddo e poco accogliente. Per attenuare questa sensazione si può accostare il legno ai metalli e scegliere forme arrotondate per i l’oggettistica da contrapporre alle linee squadrate degli arredi.
Con una progettazione ad hoc e la selezione dei giusti elementi anche in un appartamento si possono ricreare le atmosfere di un vecchio edificio industriale.
A te piacerebbe vivere in una casa in stile industriale?
Le immagini utilizzate sono tratte dal web