Tag
arching, archinghomestager, decluttering, home stager, home staging, immagine immobiliare, valorizzazione immobiliare
Per vendere casa oggi non è sufficiente mettere qualche foto e pubblicare un annuncio sui vari portali a disposizione.
Nell’attuale mercato l’offerta è di gran lunga superiore alla domanda ed i potenziali acquirenti sono molto esigenti.
Per vendere casa, oltre al prezzo ed alla zona, quello che conta è l’aspetto di una proprietà e come si presenta.
Tra le tante abitazioni in vendita occorre catturare l’attenzione dei potenziali acquirenti.
Come fare?
Mostrando al meglio la propria casa, curandone l’aspetto ed i particolari.
Oggi è possibile affidarsi ad un Home Stager. Un professionista specializzato nel preparare e valorizzare le proprietà prima di mettere sul mercato.
Una delle operazioni basilari che l’Home Stager consiglia è il decluttering.
Che cos’è?
E’ un procedimento sistematico per riordinare e riorganizzare la casa. Un modo per eliminare il superfluo e ciò che non serve più.
Trascurare la casa quando si è deciso di metterla in vendita non è una buona idea.
Ecco 3 buoni motivi per dedicare il proprio tempo al decluttering quando si vende casa.
Vendere casa, si inizia dal decluttering
1. Vendere uno stile di vita
L’assenza di oggetti personali del proprietario permette al potenziale acquirente di concentrarsi sugli ambienti e sullo stile di vita. In questo modo potrà facilmente immaginare di vivere nella casa.
Si vende uno stile di vita, un sogno.
2. Il giusto valore alla casa
Alleggerire gli spazi dalle cose ingombranti e tenerli ordinati li rende visivamente più grandi.
Si consente, così, di mettere in evidenza lo spazio, la fruibilità e la luminosità degli ambienti restituendone un valore percepito e reale.
Lo spazio vende.
3. Ad ogni ambiente una funzione
Decluttering è anche restituire ad ogni stanza la sua funzione.
Ambienti ordinati e ben curati mostreranno una casa funzionale ed accogliente.
Gli acquirenti comprano emozioni.
Citando la creatrice dell’home staging