• CHI SONO
  • SERVIZI
  • SMART Card
  • HOME STAGING
  • INTERIORS
  • HOME STAGING GALLERY
  • PROGETTI VERDE
  • CONTATTI
  • DICONO DI ME
  • Progetto WWSSW – IAHSP Foundation
  • Privacy Policy e Cookie Policy

Arching

~ Architettura d'interni & home staging

Arching

Archivi Mensili: marzo 2017

Interior design, le nuove tendenze

13 lunedì Mar 2017

Posted by Arching - Architettura d'interni & home staging in Articoli, Interni - Interiors

≈ 19 commenti

Tag

architettura d'interni, arredamento, arredare la casa, arredi anni '50, arredi vintage, Interior Design, tendenze interior 2017

Quali sono le nuove tendenze per l’interior design?

Le prime novità arrivano dall’Imm Cologne. L’evento fieristico, di riferimento per il nord ed il centro Europa, apre l’anno del settore arredamento.

Si confermano di tendenza le icone del design soprattutto degli anni ’50. Pezzi “vintage” messi a contrasto con ambienti moderni e arredati con elementi smart.
Le icone del passato sono un evergreen dell’interior design.
Create nel periodo storico che vedeva la nascita dell’industria del mobile e si pensava al design di serie, sono oggi arredi ricercati.
Intramontabili come la lounge chair di Charles e Ray Eames (1956 – Vitra, nelle foto), il tavolo e le sedie Tulip di Eero Saarinen (1957 – Knoll), le sedie di Arne Jacobsen “Serie 7” (1955 – Fritz Hansen) o “Arco”, la lampada di Achille e Pier Giorgio Castiglioni (1962 – Flos).
Cassina per il 2017 propone, in edizione limitata, la poltrona LC1 e la chaise-longue LC4 di Le Corbusier, Jeanneret e Perriand in una versione aggiornata e più contemporanea.

interior design
interior design

Accanto alle icone del design si prospetta anche un ritorno degli anni ’80. Si rivedranno quindi i laccati lucidi ed i colori. Materiali di nuova generazione per rivisitare gli elementi dell’epoca in chiave moderna.

interior design
interior design

Per quanto riguarda i materiali c’è un ritorno a quelli naturali. Il legno, soprattutto, declinato però in modo contemporaneo.
L’interior design predilige materiali nobili, come il marmo, la cui texture diventa essa stessa elemento decorativo.

interior design
interior design

La tendenza 2017 per i rivestimenti murali ed le tappezzerie sono disegni che richiamano i tessuti damascati e le passamanerie.

Quali novità per le palette colore?

Pantone, per il 2017, ha decretato come colore di tendenza Greenery, una sfumatura fresca di verde. Un colore che richiama la natura e la positività.
Il mondo dell’interior design propone tonalità pastello. Basi neutre e grigi a cui abbinare il blu ed il rosso.

interior design
interior design

Per scoprire tutte le novità e le tendenze non resta che aspettare il Salone Internazionale del Mobile. L’appuntamento è a Milano dal 4 al 9 aprile.

Pubblicità

Vota:

Pagina Facebook

Pagina Facebook

Cookie Policy

Questo sito utilizza dei cookies per fornire servizi ed effettuare analisi statistiche anonime. E’ possibile trovare maggiori informazioni all’indirizzo della Privacy Policy di Automattic: PRIVACY POLICY
https://en.support.wordpress.com/cookies/
Continuando la navigazione in questo sito, si acconsente all’uso di tali cookies. In alternativa è possibile rifiutare tutti i cookies cambiando le impostazioni del proprio browser.

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.
Se inserisci la tua mail acconsenti al trattamento dei tuoi dati ai sensi dell'Art. 23 D.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 "codice in materia di protezione dei dati personali"

Articoli recenti

  • Cluttercore, la nuova tendenza interior
  • Armocromia, le palette per arredare casa
  • Come appendere i quadri alle pareti
  • Barkitecture, la casa a misura di cane e gatto
  • Soffitti colorati; la nuova tendenza decor

Archivi

  • Maggio 2023
  • aprile 2023
  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • dicembre 2012
  • ottobre 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012

Categorie

  • Articoli
  • Categorie
  • DIY
  • Home Stager e Home Staging
  • Interni – Interiors
  • Libri
  • Outdoor
  • Relooking e restyling – rinnovare gli ambienti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Arching
    • Segui assieme ad altri 91 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Arching
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...