• Chi sono
  • Cos’è l’home staging?
  • Servizi e costi dell’HS
  • Home Staging Portfolio
  • Architettura d’interni
  • Contatti
  • Recensioni
  • Progettare con il verde
  • Progettazione architettonica
  • Rassegna stampa
  • Cookie Policy

Arching – Architettura d'interni & home staging

~ l'arte di valorizzare un immobile

Arching – Architettura d'interni & home staging

Archivi Mensili: gennaio 2017

Vendere casa? 5 cose da non fare

10 martedì Gen 2017

Posted by Arching Home Staging in Articoli, Home Stager e Home Staging

≈ 1 Commento

Tag

home stager, home staging, vedere casa, vendere velocemente casa

Vendere casa è un’operazione, spesso, sottovalutata dai proprietari. Per i più basta mettere un annuncio su vari portali adibiti allo scopo.
I tempi ci stanno insegnando che non è così semplice.
Proviamo a vedere cosa non fare quando si decide di vendere casa.

5 cose da non fare per vendere casa

1. non Preparare l’immobile (home staging)

Molte persone pensano che non sia necessario preparare ed allestire la casa prima di metterla in vendita. Pensano che sia sufficiente, nonostante il periodo non favorevole, mettere un annuncio su differenti siti. Alcuni pensano anche che sia superfluo mettere delle fotografie dell’immobile che stanno vendendo.
Purtroppo non è così. La prima selezione viene fatta su internet dove si trovano centinaia di case con caratteristiche simili. Come potrà farsi notare?

vendere casa
vendere casa

2. Stanze vuote

Molti proprietari pensano che una stanza vuota possa fare una bella figura perché si può vedere quanto è spaziosa.
Niente di più sbagliato!
La maggior parte dei potenziali acquirenti non è capace di immaginare uno spazio vuoto come qualcosa di diverso da ciò che sta vedendo.

3. La stanza in più

Spesso la camera in più rispetto alle esigenze di chi abita la casa viene trasformata in qualcosa di non ben definito.
Nella migliore delle ipotesi assomiglia ad un ufficio, nella peggiore viene utilizzata come spazio dove mettere tutto quanto non è indispensabile o non si vuole vedere (stendibiancheria, valigie, asse da stiro).
Questo potrebbe dare l’impressione al potenziale acquirente che non ci sia la camera da letto che occorre alle sue esigenze.

4. Organizzazione e ordine

Molte persone pensano che l’organizzazione e l’ordine della casa non siano fattori importanti per la vendita.
E’ una concezione errata. Questa situazione non farà altro che alimentare, nel potenziale acquirente, l’impressione che l’immobile non abbia sufficiente spazio.

5. Home staging fai da te

Internet è una grande fonte di informazioni su qualunque argomento, home staging compreso. Alcuni proprietari pensano di poter gestire la preparazione della casa in vendita da soli mettendo in pratica consigli letti qua e là.
Le competenze di un Home Stager sono uno strumento utile per poter concludere la vendita in tempi brevi e nel miglior modo.

 

Vendere casa oggi è più complesso che in passato. I proprietari dovrebbero vedere l’immobile non più come la loro casa ma come un prodotto da mettere sul mercato.
L’Home Stager è la figura adatta per trasformarla in un prodotto vincente sul mercato.

Arching - Architettura d'interni & home staging

Articoli correlati:
Casa da vivere e casa da vendere
Home staging: 5 motivi per cui ogni stanza deve avere una funzione

Liberamente tratto da “5 things not to do when staging your home for sale” Home Staging Of Houston di Lory Livers

Annunci

Vota:

Pagina Facebook

Pagina Facebook

Cookie Policy

Questo sito utilizza dei cookies per fornire servizi ed effettuare analisi statistiche anonime. E’ possibile trovare maggiori informazioni all’indirizzo della Privacy Policy di Automattic: PRIVACY POLICY
https://en.support.wordpress.com/cookies/
Continuando la navigazione in questo sito, si acconsente all’uso di tali cookies. In alternativa è possibile rifiutare tutti i cookies cambiando le impostazioni del proprio browser.

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.
Se inserisci la tua mail acconsenti al trattamento dei tuoi dati ai sensi dell'Art. 23 D.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 "codice in materia di protezione dei dati personali"

Articoli Recenti

  • Mini appartamenti: la nuova tendenza dell’abitare
  • Vendere casa? Ecco come renderla un prodotto
  • la casa in stile urban jungle
  • Bonus verde, la novità del 2018
  • Pacchi e pacchetti sotto l’albero di Natale

Archivi

  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012

Categorie

  • Articoli
  • Categorie
  • Design & Co.
  • Home Shopper
  • Home Stager e Home Staging
  • Libri
  • Link
  • Progettare con il verde
  • Progettazione d'interni
  • Recupero e riuso
  • Rinnovare gli ambienti – relooking

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.com
Annunci

Blog su WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie da WordPress.com e dai partner selezionati.
Per maggiori informazioni e per scoprire come effettuare la rimozione o il blocco, consulta: Our Cookie Policy