• CHI SONO
  • SERVIZI
  • SMART Card
  • HOME STAGING
  • INTERIORS
  • HOME STAGING GALLERY
  • PROGETTI VERDE
  • CONTATTI
  • DICONO DI ME
  • Progetto WWSSW – IAHSP Foundation
  • Privacy Policy e Cookie Policy

Arching

~ Architettura d'interni & home staging

Arching

Archivi Mensili: luglio 2016

Colori autunno inverno 2016/2017

25 lunedì Lug 2016

Posted by Arching - Architettura d'interni & home staging in Articoli, Interni - Interiors

≈ 8 commenti

Tag

colori autunno inverno 2016/2017, Pantone autunno 2016, Pantone fall 2016

Ogni stagione ha i suoi colori, quali saranno quelli moda del prossimo autunno inverno?
Chi fa le tendenze in questo campo è Pantone, l’Istituto del colore, che ogni anno propone i suoi colori moda.

Un 2016 all’insegna dell’Azzurro Serenity e del Rosa Quarzo; Pantone continua con tonalità rilassanti anche per la stagione fredda.
Il direttore dell’Istituto, Leatrice Eiseman, dichiara:

Con tutta l’angoscia che c’è là fuori nell’etere e nel mondo che ci circonda c’è la necessità di guardare colori più rilassanti

Colori autunno inverno 2016/2017

colori autunno inverno 2016

Palette che traggono ispirazione dal cielo e dalla terra aggiungendo un pizzico di vivacità con le varianti più accese.
Ed ecco svelati i colori autunno inverno che prossimamente vedremo indossati e nelle nostre case.
PANTONE 17-4028 Riverside
Un azzurro scuro tendente al grigio
PANTONE 14-4122 Airy Blue
Una tonalità leggera che richiama l’azzurro del cielo autunnale
PANTONE 17-3914 Sharkskin
Una sfumatura di grigio elegante, facilissima da abbinare ad altri colori
PANTONE 18-1550 Aurora Red
Un rosso caldo che tende al mattone
PANTONE 16-1318 Warm Taupe
Un colore neutro che ben si abbina alle tonalità più vivaci
PANTONE 18-1630 Dusty Cedar
Un tonalità di rosso più rosato che sfuma nella corteccia del cedro da cui prende il nome
PANTONE 18-5845 Lush Meadow
Una variante più intensa di verde smeraldo, colore luminoso ed elegante che ben si abbina anche al nero e al blu.
PANTONE 14-0952 Spicy Mustard
Un giallo mostarda intenso con sfumature tendenti all’oro
PANTONE 16-1340 Potter’s Clay
Un colore che richiama quello autunnale delle foglie e del legno
PANTONE 17-3240 Bodacious
Un viola brillante che si accosta bene con i rossi

I nuovi colori autunno inverno si prestano ad abbinamenti anche per l’abitare e sono adatti ai vari stili, dal nordico allo shabby.
Ecco alcune proposte



Tu quale colore scegli per il tuo autunno?

Foto 1 – Le immagini utilizzate sono di Pantone Fashion color report Fall 2016
Foto dal web. Per alcune immagini non è stato possibile risalire all’autore, chi ne avesse i diritti si può rivolgere ad Arching per inserire i crediti o far cancellare la foto.

Pubblicità

Vota:

L’uso di essenze profumate nell’home staging

11 lunedì Lug 2016

Posted by Arching - Architettura d'interni & home staging in Articoli, Home Stager e Home Staging

≈ Lascia un commento

Tag

Essenze profumate, home stager, home staging, olii essenziali, vendere velocemente casa

L’utilizzo delle essenze profumate negli interventi di home staging non è un argomento da sottovalutare.
Approfondire il ruolo dell’olfatto nella comunicazione può essere un valido aiuto quando si tratta di valorizzare gli immobili.

L’acquisto di una casa è un momento importante per le persone e l’home staging vuole emozionare e far sentire bene le persone all’interno di uno spazio.
L’Home Stager sa quanto sia importante che un immobile in vendita o in affitto, oltre a presentarsi bene, accolga ed accompagni i visitatori con un profumo gradevole.

Nella nostra mente il buon odore è positivo e quindi usando gli odori classificati come buoni è possibile suscitare emozioni positive.

Spesso mi sono chiesta quale potrebbero essere le essenze profumate più adatte da diffondere negli ambienti.
Ogni persona è diversa e percepisce gli odori in maniera differente.

essenze profumate
essenze profumate

Essenze profumate

L’utilizzo delle essenze profumate è complesso, basta solo pensare all’aromaterapia.
La loro influenza sulla psiche e sui comportamenti delle persone è stata, ed è, materia di studio per il marketing.
A chi non è capitato di entrare in un negozio ed essere avvolto dal profumo che viene diffuso al suo interno?
Questo non è altro che una delle applicazioni degli studi condotti in materia.
Non dimentichiamo, poi, che siamo nell’era del marketing sensoriale.

Quando, anni fa, la professione di Home Stager è arrivata in Italia, dall’America (patria dell’home staging) arrivava il messaggio che diffondere nelle case in vendita il profumo di biscotti appena sfornati contribuisse alla creazione di un’atmosfera favorevole alla vendita. Recentemente in un articolo, sempre made in USA, si riporta che è sconsigliato mettere in pratica questa usanza dato che non in tutti risveglia ricordi piacevoli.
Secondo alcuni Stager non ci dovrebbero essere profumi negli immobili in vendita o in affitto.
La materia è quindi in continua evoluzione.

Nel libro “Neuromarketing. Attività celebrale e comportamenti d’acquisto” si afferma, studi alla mano, che la profumazione generalmente gradita alle persone è la vaniglia.
Nel testo emerge inoltre che anche per le essenze profumate esistono le stagioni; le fragranze che risultano piacevoli in estate sono diverse da quelle che sono più gradite in inverno.
Nella stagione calda sono apprezzate fragranze fresche come quelle agli agrumi mentre nella stagione fredda si preferiscono quelle speziate come la cannella.

essenze profumate
essenze profumate

Come in tutte le cose occorre trovare il giusto equilibrio.
Essenze profumate, leggermente accennate, non invadenti e coerenti con le stagioni possono dare agli immobili in vendita o in affitto quel pizzico di fascino in più.

Tu cosa ne pensi?
Quale profumo ti piacerebbe sentire entrando in una casa?

essenze profumate
essenze profumate

Bibliografia
“Il marketing dei sensi. Cinque sensi per vendere e comprare” di Alessandro Miani, Marialuisa Tonielli e Gianfranco Virardi, Marketing evolution, Il Sole 24 Ore (Citazione)
“Neuromarketing. Attività celebrale e comportamenti d’acquisto” di Martin Lindstrom, Marketing evolution, Il Sole 24 Ore

Post correlato
Marketing sensoriale, mercato immobiliare e home staging

Foto Villa Buti profumi e candele 

Vota:

Pagina Facebook

Pagina Facebook

Cookie Policy

Questo sito utilizza dei cookies per fornire servizi ed effettuare analisi statistiche anonime. E’ possibile trovare maggiori informazioni all’indirizzo della Privacy Policy di Automattic: PRIVACY POLICY
https://en.support.wordpress.com/cookies/
Continuando la navigazione in questo sito, si acconsente all’uso di tali cookies. In alternativa è possibile rifiutare tutti i cookies cambiando le impostazioni del proprio browser.

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.
Se inserisci la tua mail acconsenti al trattamento dei tuoi dati ai sensi dell'Art. 23 D.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 "codice in materia di protezione dei dati personali"

Articoli recenti

  • Cluttercore, la nuova tendenza interior
  • Armocromia, le palette per arredare casa
  • Come appendere i quadri alle pareti
  • Barkitecture, la casa a misura di cane e gatto
  • Soffitti colorati; la nuova tendenza decor

Archivi

  • Maggio 2023
  • aprile 2023
  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • dicembre 2012
  • ottobre 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012

Categorie

  • Articoli
  • Categorie
  • DIY
  • Home Stager e Home Staging
  • Interni – Interiors
  • Libri
  • Outdoor
  • Relooking e restyling – rinnovare gli ambienti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Arching
    • Segui assieme ad altri 91 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Arching
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...