• Chi sono
  • Cos’è l’home staging?
  • Servizi e costi dell’HS
  • Home Staging Portfolio
  • Architettura d’interni
  • Contatti
  • Recensioni
  • Progettare con il verde
  • Progettazione architettonica
  • Rassegna stampa
  • Cookie Policy

Arching – Architettura d'interni & home staging

~ l'arte di valorizzare un immobile

Arching – Architettura d'interni & home staging

Archivi Mensili: giugno 2016

Ristrutturare; un bagno grigio e rosso

27 lunedì Giu 2016

Posted by Arching Home Staging in Articoli, Progettazione d'interni

≈ Lascia un commento

Tag

progettazione d'interni, restyling bagno, ristruturare un bagno

Il tempo passa, i gusti cambiano e ristrutturare è il modo per mantenere efficiente e rinnovare la casa, a cominciare dal bagno.

Ristrutturare un bagno

Un appartamento realizzato alla fine degli anni ’70 e che ora ha bisogno di un restyling, soprattutto del bagno principale.
La vecchia disposizione dei sanitari è ritenuta poco pratica e le piastrelle, per colore e disegno, non sono più in linea con i gusti dei proprietari.

La necessità è quella di ricavare uno spazio maggiore per gli arredi, di risolvere le problematiche del vecchio impianto e di eliminare la struttura in muratura attorno alla vasca divenuta scomoda e troppo ingombrante.

La ristrutturazione coinvolge anche il resto della casa per quanto riguarda la nuova pavimentazione, a cui si aggiunge il rifacimento del secondo bagno e la realizzazione di una piccola lavanderia nell’ampio ripostiglio.

Le nuove nuance di grigio si adattano bene a quelle chiare degli arredi presenti.
Per il bagno il grigio chiaro viene abbinato all’argento ed all’antracite. Tonalità neutre che esaltano il rosso usato come accento di colore.

Arching - Architettura d'interni & home staging

 

La nicchia è stata sfruttata con ripiani e una base contenitore, il vecchio lavabo a colonna ha lasciato il posto ad uno d’arredo in appoggio su di un pratico ed essenziale piano realizzato su misura.

Arching - Architettura d'interni & home staging

La linearità e semplicità dell’arredo permette di “osare” con complementi e tessuti come lo specchio “Circe” di Arte e Mestieri e la tenda dalle trasparenze arricchite da piume.

Arching - Architettura d'interni & home staging

Il rivestimento in grande formato è stato utilizzato solo dietro la vasca, il lavabo ed i sanitari.
Una delle pareti è stata tinteggiata in colore argento riprendendo quello delle piccole tessere decorative inserite in alcune delle piastrelle e del profilo posto a rifinitura.

Arching - Architettura d'interni & home staging

La ristrutturazione ha reso il vecchio bagno moderno e funzionale.

ristrutturare un bagno ristrutturare un bagno ristrutturare un bagno ristrutturare un bagno

Progetto e fotografie by Arching – Architettura d’interni & home staging
Segui Arching anche su Houzz e Facebook

Annunci

Vota:

Vendere la casa. 5 suggerimenti dell’Home Stager

13 lunedì Giu 2016

Posted by Arching Home Staging in Articoli, Home Stager e Home Staging

≈ 8 commenti

Tag

casa in vedita, home stager, home staging, valorizzazione immobiliare, vendere la casa

Vendere la casa è impegnativo, soprattutto nell’attuale situazione di mercato.
Ma ci sono anche altri elementi che rendono questa esperienza difficile, ad esempio un prezzo troppo elevato per il mercato di riferimento e la trascuratezza con cui viene presentato l’immobile.
Il risultato di questa situazione è una proprietà che non riceve visite e resta sul mercato per mesi o anni.

Quando si decide di vendere la macchina si cerca di renderla migliore. Viene sistemata, pulita lucidata e si acquistano nuovi tappetini.
Perché vendere la casa dovrebbe essere diverso?
Sugli annunci immobiliari si vedono appartamenti mortificati dall’incuria e dal disordine.
Perché qualcuno dovrebbe scegliere di venirli a visitare?
Proprio come la macchina la casa deve essere considerata come un prodotto e commercializzata come tale.

Vendere la casa

Per vendere la casa più velocemente, e quindi commercializzarla al meglio, occorre metterla in scena.
Ecco 5 suggerimenti per mettere in scena la casa in vendita.

Arredare
Una casa vuota rende difficile al potenziale acquirente immaginare di poterci vivere.
Le stanze vuote possono anche apparire più piccole di quello che sono e non suggeriscono come poterle utilizzare creando un senso di disorientamento nel potenziale acquirente.
Uno spazio arredato rende l’immobile funzionale e accogliente, suscitando emozioni in chi lo visita.

vendere la casa

Valorizzare lo spazio
L’arredamento deve esaltare la stanza. Guidare lo sguardo su di un punto focale permette di minimizzare eventuali aspetti negativi.
Gli arredi devono essere disposti in modo da non ostacolare la fruizione dello spazio.

Ordinare
Una stanza ha un impatto migliore sui potenziali acquirenti se non sono presenti effetti personali.
Troppi oggetti o collezioni distraggono il visitatore dalle caratteristiche dell’immobile.

Rendere confortevole
Un degli aspetti importanti del valorizzare una proprietà è quello di creare degli spazi confortevoli.
Disporre dei cuscini sul divano o sul letto, asciugamani coordinati nel bagno e aggiungere delle candele darà alla casa un aspetto più accogliente.

vendere la casa

Pulire
La pulizia è una delle cose che i potenziali acquirenti notano.
Nessuno vuole visitare una casa che risulti non perfettamente pulita o ingombra di oggetti.

vendere la casa

Alcuni di questi suggerimenti sono facilmente realizzabili direttamente dal proprietario della casa in vendita.
Un professionista della valorizzazione immobiliare (Home Stager) può aiutare il proprietario a vedere la casa in modo obiettivo e può apportare le modifiche che occorrono per suscitare l’interesse dei potenziali acquirenti.
Il suo contributo può far vendere la casa velocemente ed al miglior prezzo per fascia di mercato riducendo le difficoltà di questa esperienza.

Sei alle prese con la vendita della tua casa?
Contattami!

Liberamente tratto da “Quick tips for staging your home to sell” di Erika Riggs.
Credits fotografie Su Casa Staging

Vota:

Pagina Facebook

Pagina Facebook

Cookie Policy

Questo sito utilizza dei cookies per fornire servizi ed effettuare analisi statistiche anonime. E’ possibile trovare maggiori informazioni all’indirizzo della Privacy Policy di Automattic: PRIVACY POLICY
https://en.support.wordpress.com/cookies/
Continuando la navigazione in questo sito, si acconsente all’uso di tali cookies. In alternativa è possibile rifiutare tutti i cookies cambiando le impostazioni del proprio browser.

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.
Se inserisci la tua mail acconsenti al trattamento dei tuoi dati ai sensi dell'Art. 23 D.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 "codice in materia di protezione dei dati personali"

Articoli Recenti

  • Mini appartamenti: la nuova tendenza dell’abitare
  • Vendere casa? Ecco come renderla un prodotto
  • la casa in stile urban jungle
  • Bonus verde, la novità del 2018
  • Pacchi e pacchetti sotto l’albero di Natale

Archivi

  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012

Categorie

  • Articoli
  • Categorie
  • Design & Co.
  • Home Shopper
  • Home Stager e Home Staging
  • Libri
  • Link
  • Progettare con il verde
  • Progettazione d'interni
  • Recupero e riuso
  • Rinnovare gli ambienti – relooking

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.com
Annunci

Blog su WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie da WordPress.com e dai partner selezionati.
Per maggiori informazioni e per scoprire come effettuare la rimozione o il blocco, consulta: Our Cookie Policy