Il tempo passa, i gusti cambiano e ristrutturare è il modo per mantenere efficiente e rinnovare la casa, a cominciare dal bagno.
Ristrutturare un bagno
Un appartamento realizzato alla fine degli anni ’70 e che ora ha bisogno di un restyling, soprattutto del bagno principale.
La vecchia disposizione dei sanitari è ritenuta poco pratica e le piastrelle, per colore e disegno, non sono più in linea con i gusti dei proprietari.
La necessità è quella di ricavare uno spazio maggiore per gli arredi, di risolvere le problematiche del vecchio impianto e di eliminare la struttura in muratura attorno alla vasca divenuta scomoda e troppo ingombrante.
La ristrutturazione coinvolge anche il resto della casa per quanto riguarda la nuova pavimentazione, a cui si aggiunge il rifacimento del secondo bagno e la realizzazione di una piccola lavanderia nell’ampio ripostiglio.
Le nuove nuance di grigio si adattano bene a quelle chiare degli arredi presenti.
Per il bagno il grigio chiaro viene abbinato all’argento ed all’antracite. Tonalità neutre che esaltano il rosso usato come accento di colore.
La nicchia è stata sfruttata con ripiani e una base contenitore, il vecchio lavabo a colonna ha lasciato il posto ad uno d’arredo in appoggio su di un pratico ed essenziale piano realizzato su misura.
La linearità e semplicità dell’arredo permette di “osare” con complementi e tessuti come lo specchio “Circe” di Arte e Mestieri e la tenda dalle trasparenze arricchite da piume.
Il rivestimento in grande formato è stato utilizzato solo dietro la vasca, il lavabo ed i sanitari.
Una delle pareti è stata tinteggiata in colore argento riprendendo quello delle piccole tessere decorative inserite in alcune delle piastrelle e del profilo posto a rifinitura.
La ristrutturazione ha reso il vecchio bagno moderno e funzionale.
Progetto e fotografie by Arching – Architettura d’interni & home staging
Segui Arching anche su Houzz e Facebook