Tag
ad ogni stanza la sua funzione, destinazione d'uso, funzione, funzione di una stanza, home stager, home staging, stanza
Più volte si detto dell’importanza di presentare un immobile in cui sia chiara la funzione di ogni stanza.
Gli immobili vuoti, infatti, hanno più difficoltà ad essere venduti o affittati proprio perché carenti da questo punto di vista ed anche perché i potenziali acquirenti non disponendo di riferimenti dimensionali faticano a fare le loro valutazioni.
Recentemente ho letto un articolo che spiega, in 5 punti, perché è importante che ogni stanza abbia una precisa funzione.
Perché ad ogni stanza la sua funzione
1. Gli acquirenti, inconsciamente, si sentono disorientati se non sano come utilizzare una stanza.
Senza una precisa funzione della stanza i potenziali acquirenti entreranno ed usciranno molto velocemente. E’ possibile che non si sentano a loro agio, ma soprattutto, per loro, è molto difficile immaginare come potrà essere.
2. I compratori non sanno come posizionare gli arredi in una stanza di cui non riescono a definire un uso preciso.
All’interno di uno spazio, in cui è chiara la destinazione d’uso, i potenziali acquirenti proveranno ad immaginare le loro cose al suo interno.
Ad esempio se nella stanza c’è un letto capiranno che quella è una camera e potranno pensare di collocare lì il loro.
Ma se la stanza è vuota non riusciranno a capire se per utilizzarla dovranno acquistare nuovi arredi o se andrà bene ciò che già hanno.
3. Se gli acquirenti non possono capire la funzione di una stanza penseranno di non averne bisogno.
Se non comprendono l’utilizzo di uno spazio potranno pensare o che quello spazio a loro non serva, oppure che la casa non disponga di ciò che stanno cercando.
In entrambi i casi la conclusione sarà che quell’immobile non è adatto alle loro esigenze e quindi decideranno di andare a visitarne un altro.
4. I compratori non hanno tempo per cercare di capire quale possa essere la funzione di uno spazio.
Nell’attuale mercato c’è molta offerta e gli acquirenti non investono tempo o energie per cercare di capire come una determinata stanza possa essere utilizzata.
E’ più che probabile, quindi, che un acquirente che non comprenda gli spazi di un immobile, decida di visitarne altri e la scelta cadrà sulla casa che mostra esattamente ciò di cui ha bisogno senza doverselo immaginare.
5. I potenziali acquirenti non vengono coinvolti emotivamente da spazi in cui non possono immaginare di vivere.
Se il compratore è accolto in ambienti gradevoli ed armoniosi facilmente potrà immaginare di vivere in quella casa.
Questo coinvolgimento emotivo è uno degli elementi che porta alla decisione di acquistare.
Per vendere un immobile è fondamentale considerare ogni spazio, e vederlo in base a quelle che potrebbero essere le prospettive e le aspettative del target di riferimento.
Definire le modalità di utilizzo di ogni stanza è molto importante per gli acquirenti, questo li aiuta a stabilire una “sintonia” con l’immobile che stanno visitando.
Stanze polifunzionali disorientano i compratori che potrebbe pensare che la casa sia troppo piccola.
Meglio quindi, definire chiaramente gli spazi con una precisa funzione in modo che i potenziali acquirenti possano facilmente capire come possono utilizzare la stanza.
Rivolgersi ad un Home Stager professionista facilita il compito di vendere o affittare una proprietà.
Sei alle prese con la vendita della tua casa? Hai dubbi o domande?
Contattami!
Liberamente tratto e tradotto da “Staging strategy: 5 reasons every room needs a clear purpose” di Lori Livers, Home Stager professionista certificata.
Le fotografie sono di Lori Livers http://www.homestagingofhouston.com/
Riuscire ad immaginare come i propri mobili o dei nuovi mobili in ambienti vuoti possano stare non è una cosa facile, è vero, è difficile, si pensa di non aver tanto spazio oppure troppo poco è magari poi si finisce col mettere le cose a casaccio! Articolo interessante Lucia, Assunta.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Assunta, l’Home Stager in questi casi non solo è di supporto alla vendita di un immobile ma può essere un valido aiuto per chi acquista.
Grazie per il tuo utile commento.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Licia, come sempre ho letto con attenzione il tuo articolo e devo dire che anche secondo me un’immobile arredato renda meglio l’idea all’acquirente.. 😀 Baci, Ivana..
"Mi piace""Mi piace"
Ivana, grazie per aver espresso il tuo parere.
Come Home Stager per me è importante sapere cosa pensano le persone su argomenti come questi strettamente legati alla compravendita degli immobili.
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Vendere casa? 5 cose da non fare | Arching home staging