Tag
Come realizzare una tenda indiana per bambini, Tenda indiana fai da te, Tenda indiana per bambini, Tende indiane, Tepee, Tipi
Tutto ha inizio con la richiesta del piccolo folletto: “facciamo una tenda?”
Perché no! Semplice a dirsi, ma a farsi?
E così inizia su internet la ricerca di un tutorial che mi guidasse nel realizzare la struttura. Poi la fase più di “design” con la scelta del tema, delle palette colori e dei tessuti.
E dopo aver acquistato tutto l’occorrente siamo pronti ad iniziare.
Come realizzare la tenda
Per la struttura ho scelto 4 bacchette di pino, a sezione rotonda, e per rivestirla del cotone bianco.
Un tessuto a fantasia con pesciolini azzurri serve per creare le decorazioni, in questo caso delle bandierine.
Prima ho tagliato e rifinito il tessuto per rivestire la struttura. Poi ho realizzato le bandierine decorative ed i cuscini con applicazioni in feltro.
Ho assemblato le bacchette e le ho legate con lo spago, poi le ho sistemate a formare un quadrato di circa 1metro.
A questo punto ho rivestito la struttura con il tessuto fissandola in alto con lo spago e ai quattro lati con un nastro di raso.
Meglio essere in due per queste operazioni, si fatica molto meno.
A questo punto si passa alla fase “arredamento”.
All’interno ho sistemato un tappeto, due cuscini ed un pouf (realizzato dai nonni).
Ora non resta che decorare l’esterno con le bandierine e le palline luminose (a batterie).
Il folletto ha aggiunto una torcia, una coperta, dei libri ed i suoi pupazzi preferiti.
Ed ecco pronta la tenda per vivere tante avventure!
Shhh, c’è una lettura in corso.
Occorrente per realizzare la tenda
n. 4 listelli in legno di pino (diametro cm 1,2 x 210 altezza)
Tessuto in cotone bianco (cm altezza 250 x 500)
Tessuto a fantasia (cm 50)
Nastro di raso bianco (cm 150)
Spago
Imbottitura
Imbottitura per cuscini (cm 50×50)
Filo di palline luminose a batterie
Diventa un gioco bellissimo, quando ero bambina, visto il poco spazio, la mia tenda era nel piano inferiore del letto a castello!! Assunta
"Mi piace""Mi piace"
Un gioco tanto bello che voleva dormire lì dentro!
La tua era una tenda bella grande. Grazie per il tuo passaggio Assunta.
"Mi piace""Mi piace"
Ma che incanto! Il folletto ne sarà felice e mi ci nasconderei a giocare anch’io…
"Mi piace""Mi piace"
E’ stato molto felice della sorpresa.
Grazie Emanuela.
"Mi piace""Mi piace"
La tenda era un mio sogno di quando ero piccola, come penso di tutti i bimbi 🙂 bellissima la tua, anche con quelle lucine ❤
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Giulia e benvenuta nel blog!
"Mi piace""Mi piace"