• CHI SONO
  • SERVIZI
  • SMART Card
  • HOME STAGING
  • INTERIORS
  • HOME STAGING GALLERY
  • PROGETTI VERDE
  • CONTATTI
  • DICONO DI ME
  • Progetto WWSSW – IAHSP Foundation
  • Privacy Policy e Cookie Policy

Arching

~ Architettura d'interni & home staging

Arching

Archivi Mensili: novembre 2015

Come rifare il look alla casa senza demolizioni

23 lunedì Nov 2015

Posted by Arching - Architettura d'interni & home staging in Articoli, Home Stager e Home Staging, Interni - Interiors, Relooking e restyling - rinnovare gli ambienti

≈ 3 commenti

Tag

home staging, Interior Design, progettazione d'interni, relooking, ristrutturazione bagno, ristrutturazione cucina

Il mercato delle finiture studia nuove soluzioni tecniche ed amplia le sue offerte.
Nel campionario proposto dalle varie aziende si possono trovare prodotti in grado di ridurre i disagi di una ristrutturazione.
Prodotti utilizzabili anche negli interventi staging e adattabili a vari budget disponibili.
Soluzioni interessanti destinate a chi vuole rinnovare un immobile o dargli un nuovo aspetto riducendo tempi, demolizioni e costi.
Vediamone alcune più in dettaglio.

Rinnovare il look di una cucina o di un bagno oggi è più semplice e lo si può fare senza acquistare nuovi arredi o sostituire le piastrelle.
V33 propone la gamma “Rinnovare”. Smalti tecnici specifici per verniciare mobili, elettrodomestici e piastrelle. Prodotti pratici perché applicabili direttamente sul supporto senza dover sverniciare. Una soluzione rapida ed economica.


Altre soluzioni che permettono di cambiare pavimenti e rivestimenti senza dover rimuovere quelli esistenti arrivano da Kerakoll con “Design House” by Piero Lissoni; un programma di cementi, resine e legni.
Materiali di design per rendere moderno ed attuale un ambiente. Prodotti coordinati ed abbinabili tra loro, forniti in 10 sfumature neutre e applicabili attraverso un processo artigianale che rende unico lo spazio in cui vengono posati.


Altre novità arrivano dal settore carta da parati.
Inkiostro Bianco in collaborazione con Mapei propone delle carte, rivisitate ed in versione vinilica, adatte anche a pavimenti di bagni e cucine.
Disegni e texture capaci di dare una veste nuova a questi ambienti.
Wall & Decò ha ideato una guaina decorativa impermeabile specifica per ambienti umidi.
Una carta da parati adatta alla posa su rivestimenti esistenti che permette di rinnovare velocemente.


Per soluzioni più tradizionali il mercato offre una vasta scelta di ceramiche dallo spessore ridotto adatte ad essere posate sopra i pavimenti preesistenti e salvaguardando i serramenti.

Piastrelle disponibili anche in grandi formati come i gres porcellanati di Panaria, Lea Ceramiche o Iperceramica.



Dunque oggi è possibile rinnovare la propria casa senza affrontare una ristrutturazione, si può scegliere sul mercato la soluzione più adatta alle proprie esigenze ed al proprio budget senza rinunciare al design ed allo stile che piace, classico o moderno che sia.
E tu hai già trovato la soluzione che fa te?

Le immagini sono state tratte dai siti delle aziende citate.
Credits:
V33
Kerakoll
Inkiostro bianco
Wall & Decò
Panaria
Lea Ceramiche
Iperceramica

Pubblicità

Vota:

Il privato apre all’home staging

09 lunedì Nov 2015

Posted by Arching - Architettura d'interni & home staging in Articoli, Home Stager e Home Staging

≈ 6 commenti

Tag

home stager, home staging, mercato immobiliare, Portale immobiliare da privato, Privato affitta, Privato vende

Il mercato immobiliare, ancora in difficoltà, è in fermento.
Le banche hanno aperto i loro “sportelli” di mediazione, altre si apprestano a farlo e si moltiplicano i portali destinati ai privati che vogliono gestire da soli le compravendite o gli affitti.
Un mercato immobiliare, dunque, in cui la concorrenza diventa sempre maggiore ed il privato cerca soluzioni alternative.
Come si colloca in questa situazione l’home staging?
Negli ultimi anni molto si è fatto per far conoscere questa disciplina e ad oggi un maggior numero di persone si avvale della consulenza di un Home Stager professionista prima di mettere sul mercato il proprio immobile.
Anche i portali destinati ai privati hanno compreso che l’home staging è un utile strumento per la vendita o la locazione.
Queste piattaforme mettono a disposizione gratuitamente una serie di opzioni e offrono a pagamento vari servizi che aiutano il privato a rendere più efficaci le proposte immobiliari.
Tra questi c’è anche l’home staging.
I portali spiegano in che cosa consiste questo servizio e mettono a disposizione dei clienti vari professionisti in grado di valorizzare al meglio il loro immobile.
Contrariamente a quanto si diceva pochi anni fa, e cioè che il privato non comprende queste dinamiche, sembra che la situazione sia cambiata.
Dunque il privato è un passo avanti rispetto al professionista immobiliare?


Se hai trovato interessante questo articolo allora potresti leggere anche “Come presentare una casa per la vendita”
Se sei un privato può interessarti “Sei un privato e stai vendendo affittando una tua proprietà? Ecco 3 motivi per scegliere l’home staging”
Se sei un agente immobiliare potrebbe interessarti “Sei un agente immobiliare? Ecco 5 motivi per scegliere l’home staging”

Vota:

Pagina Facebook

Pagina Facebook

Cookie Policy

Questo sito utilizza dei cookies per fornire servizi ed effettuare analisi statistiche anonime. E’ possibile trovare maggiori informazioni all’indirizzo della Privacy Policy di Automattic: PRIVACY POLICY
https://en.support.wordpress.com/cookies/
Continuando la navigazione in questo sito, si acconsente all’uso di tali cookies. In alternativa è possibile rifiutare tutti i cookies cambiando le impostazioni del proprio browser.

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.
Se inserisci la tua mail acconsenti al trattamento dei tuoi dati ai sensi dell'Art. 23 D.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 "codice in materia di protezione dei dati personali"

Articoli recenti

  • Cluttercore, la nuova tendenza interior
  • Armocromia, le palette per arredare casa
  • Come appendere i quadri alle pareti
  • Barkitecture, la casa a misura di cane e gatto
  • Soffitti colorati; la nuova tendenza decor

Archivi

  • Maggio 2023
  • aprile 2023
  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • dicembre 2012
  • ottobre 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012

Categorie

  • Articoli
  • Categorie
  • DIY
  • Home Stager e Home Staging
  • Interni – Interiors
  • Libri
  • Outdoor
  • Relooking e restyling – rinnovare gli ambienti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Arching
    • Segui assieme ad altri 91 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Arching
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...