Tag
home staging, Interior Design, progettazione d'interni, relooking, ristrutturazione bagno, ristrutturazione cucina
Il mercato delle finiture studia nuove soluzioni tecniche ed amplia le sue offerte.
Nel campionario proposto dalle varie aziende si possono trovare prodotti in grado di ridurre i disagi di una ristrutturazione.
Prodotti utilizzabili anche negli interventi staging e adattabili a vari budget disponibili.
Soluzioni interessanti destinate a chi vuole rinnovare un immobile o dargli un nuovo aspetto riducendo tempi, demolizioni e costi.
Vediamone alcune più in dettaglio.
Rinnovare il look di una cucina o di un bagno oggi è più semplice e lo si può fare senza acquistare nuovi arredi o sostituire le piastrelle.
V33 propone la gamma “Rinnovare”. Smalti tecnici specifici per verniciare mobili, elettrodomestici e piastrelle. Prodotti pratici perché applicabili direttamente sul supporto senza dover sverniciare. Una soluzione rapida ed economica.
Altre soluzioni che permettono di cambiare pavimenti e rivestimenti senza dover rimuovere quelli esistenti arrivano da Kerakoll con “Design House” by Piero Lissoni; un programma di cementi, resine e legni.
Materiali di design per rendere moderno ed attuale un ambiente. Prodotti coordinati ed abbinabili tra loro, forniti in 10 sfumature neutre e applicabili attraverso un processo artigianale che rende unico lo spazio in cui vengono posati.
Altre novità arrivano dal settore carta da parati.
Inkiostro Bianco in collaborazione con Mapei propone delle carte, rivisitate ed in versione vinilica, adatte anche a pavimenti di bagni e cucine.
Disegni e texture capaci di dare una veste nuova a questi ambienti.
Wall & Decò ha ideato una guaina decorativa impermeabile specifica per ambienti umidi.
Una carta da parati adatta alla posa su rivestimenti esistenti che permette di rinnovare velocemente.
Per soluzioni più tradizionali il mercato offre una vasta scelta di ceramiche dallo spessore ridotto adatte ad essere posate sopra i pavimenti preesistenti e salvaguardando i serramenti.
Piastrelle disponibili anche in grandi formati come i gres porcellanati di Panaria, Lea Ceramiche o Iperceramica.
Dunque oggi è possibile rinnovare la propria casa senza affrontare una ristrutturazione, si può scegliere sul mercato la soluzione più adatta alle proprie esigenze ed al proprio budget senza rinunciare al design ed allo stile che piace, classico o moderno che sia.
E tu hai già trovato la soluzione che fa te?
Le immagini sono state tratte dai siti delle aziende citate.
Credits:
V33
Kerakoll
Inkiostro bianco
Wall & Decò
Panaria
Lea Ceramiche
Iperceramica