Nei moderni appartamenti le dimensioni degli spazi sono sempre più contenute e poter disporre di una lavanderia è sicuramente un punto di forza per l’immobile da mettere sul mercato.
Spesso, però, chi ha uno locale adibito a questa funzione non lo valorizza al meglio. Viene considerato come un posto dove mettere tutto ciò che non ha un’altra collocazione oppure non deve essere lasciato in vista.
Viene menzionato negli annunci ma non compare mai nelle foto e a fatica il proprietario è disposto ad aprirne la porta ai visitatori.
La lavanderia è uno spazio che contribuisce al valore dell’immobile e occorre darle la giusta attenzione.
Durante le visite si otterrebbe sicuramente un effetto positivo mostrando un locale ordinato e funzionale.
Ecco degli esempi che riscuoterebbero consensi da parte delle potenziali acquirenti.
Anche gli accessori hanno la loro importanza e rendono la lavanderia uno spazio organizzato, funzionale ed esteticamente gradevole.
E tu hai trovato l’idea per la tua lavanderia?
Credits:
foto 1 – foto 2 – foto 3
foto 4 – foto 5 – foto 6
foto 7 – foto 8 – foto 9
La lavanderi è importantissima in una casa!!
La mia è piccolina ma l’ho organizzata in altezza, con tanti ripiani fino al soffitto, per sfruttare bene tutto lo spazio!!
Baci
Gio
"Mi piace""Mi piace"
Quando si ha uno spazio ridotto è importante organizzarlo bene, proprio come hai fatto tu.
Grazie per il passaggio sul blog.
"Mi piace""Mi piace"
Sarebbe bello avere uno spazio dedicato solo alla lavanderia, ma con le case di oggi è un pò difficile purtroppo 😦
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione, gli spazi oggi sono ridotti però con una buona distribuzione/organizzazione degli spazi è possibile ricavare un angolino da dedicare alla lavanderia.
Grazie per il commento.
"Mi piace""Mi piace"
Le adoro tutte..anche di più se ci fosse qualcuno a farmi le lavatrici e a stirarle!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Cristina, per quello occorre andare oltre l’organizzazione dello spazio … concordo con te!
Grazie.
"Mi piace""Mi piace"
Sono proprio in fase pulizia lavanderia. E’ piccola ma curata come volevo io anche se in ordine non rimane MAI! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Già l’effetto dopo aver riorganizzato è sistemato la lavanderia è sempre soddisfacente, peccato che come dici tu dura poco! Siamo sempre troppo indaffarate e di corsa.
Grazie per il tuo commento.
"Mi piace""Mi piace"
Che belle lavanderie ci proponi. Purtroppo in casa mia non c’è posto per queste meraviglie.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, non sempre tutto deve essere grande. Si possono creare soluzioni funzionali anche nei “ritagli” di spazio.
Il mercato offre molte soluzioni ed i professionisti sono in grado di trovare quella giusta anche per chi ha poco spazio.
Grazie per il tuo commento.
"Mi piace""Mi piace"
penso che la lavatrice in casa sia superata….oggi giorno ci sono soluzioni condivise…parlo di lavanderie condominiali dotate di lavatrici e asciugatrici semi-professionali installate all’interno dei condomini tipo nei sottoscala, nei scantinati dove tutti i condomini possono accedere…sono poche le ditte che fanno questo tipo di servizio basta cercare su google se non trovano un 4/5. Noi siamo di Verona e abbiamo valutato un servizio simile…qui da noi c’è un ditta per esempio che operano solo appositamente questo tipo di servizio ed installano le macchine in comodato d’uso gratuito dunque la proprietà e la manutenzione è a carico della ditta (per capirci come i distributori automatici di caffè o snack) pagando solo quando si utilizza la macchina attraverso un sistema di pagamento all’avanguardia per mezzo di una tessera ricaricabile dal sito evitando così circolo di denaro contante
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una soluzione interessante quella che proponi.
Un locale condominiale adibito a questa funzione sarebbe molto utile e darebbe maggiore valore all’intero immobile.
Grazie per averci illustrato questa alternativa.
In attesa di poter disporre di una lavanderia condominiale si può organizzare al meglio il nostro piccolo o grande spazio.
"Mi piace""Mi piace"