Tag
blu notte, carta da zucchero, cioccolato, colori, colori profumi e sapori, lavanda, lime, turchese, verde menta
La scelta dei colori in un progetto d’interni o in un intervento di home staging è fondamentale.
I parametri ed i criteri di scelta nell’uno e nell’altro caso sono diversi perché gli obiettivi sono differenti.
Il loro utilizzo in architettura consente di modificare la percezione degli spazi, intervenendo per correggere le proporzioni dei volumi. Si può, ad esempio, far sembrare un ambiente più grande o più alto.
I colori possono influire sulla psiche umana e sugli stati d’animo, è utile quindi conoscerne il significato prima di utilizzarli negli spazi in cui viviamo o lavoriamo.
Ci sono, infatti tonalità adatte a conciliare il riposo come l’azzurro o il lilla ed altri adatti a stimolare la creatività come il giallo o l’arancione.
I colori. Sensazioni, profumi e sapori
Il colore si può declinare in tante sfumature.
Quando mi occupo d’interni, per ottenere la giusta nuance utilizzo varie mazzette in cui ogni colore viene identificato e classificato da una sigla, ad esempio Ral 1013, NCS S0505-Y10R.
Numeri, che non ricordano nulla ma che corrispondono ad una ben precisa gradazione.
Quando, invece, per descrivere una tonalità, si utilizzano termini come acquamarina, lavanda, pervinca, cioccolato, lime … la mente comincia ad immaginare!
Parole che vanno al di là della sola raffigurazione del colore e che sono in grado di evocare sensazioni, profumi e sapori.
Le palette proposte sono un sunto di ciò che il colore può comunicare.
La mini ricerca ha selezionato solo alcuni di quelli esistenti; un compito difficilissimo elencarli tutti.
Ma dimmi, qual è il tuo colore preferito?
Le palette utilizzate sono di Design Seeds
Bibliografia per approfondire il tema colori e spazi dell’abitare
“Il colore: espressione e funzione. Guida ai significati e agli usi del colore in arredamento, architettura e design” di Isabella Romanello, Hoepli
“Cromoterapia. Il mondo è colorato, coloriamoci anche noi” di Franca Silvani, I nuovi Delfini
Cara Lucia sempre interessanti le tue relazioni….il mio colore preferito è il nero…un non colore dunque…contrastato con il bianco poi è il massimo.Ti dirò però, che a seconda poi delle stagioni, o delle tendenze che la moda impone , mi so entusiasmare ogni volta dalle associazioni proposte.WIWA il colore!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a me piacciono il nero ed il bianco, li definiscono “non colori” ma non concordo su questa classificazione.
Mary ti ringrazio per il tuo passaggio nel blog, sei sempre la benvenuta.
Buon lavoro!
"Mi piace""Mi piace"
amo i colori descritti da parole…hai perfettamente ragione la mente vola con le parole….grazie per il tuo commento al mio blog! Un abbraccio lory
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te Lory.
A presto!
"Mi piace""Mi piace"
i colori e le sfumature sono…poesia! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mi piace la tua definizione, grazie Lucia.
"Mi piace""Mi piace"
Io adoro i blu, gli azzurri, il lavanda… Però, come dici tu, in certe case ci vogliono altri colori, perché ogni spazio ha la sua personalità. Mi piacerebbe tanto saperne di più sugli effetti dei colori sulla psiche!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ un argomento complesso quello dell’effetto dei colori sulla psiche, io ho trovato particolarmente interessante “Il colore: espressione e funzione. Guida ai significati e agli usi del colore in arredamento, architettura e design” di Isabella Romanello ed edito da Hoepli.
Grazie per il tuo commento.
"Mi piace""Mi piace"
beh! se si parla di colori che evocano sensazioni…io sono una terapeuta del colore…e hai perfettamente ragione quando dici che solo il nome gia’ evoca…immaginate cosa succede quando lo indossate quel determinato colore…….e’ una porta da aprire al di la’ della quale esiste un mondo..colorato…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dato che c’è una relazione tra spazio, colore e psiche, non è da sottovalutare l’aspetto che hai segnalato.
Grazie Marta.
"Mi piace""Mi piace"
Amo i colori chiari e le tonalità pastello nell’arredamento, e quanto è vero che c’è relazione tra i colori e i sensi, a me queste tinte chiare danno una sensazione di relax!! Bel post!! Assunta
"Mi piace"Piace a 1 persona
È vero, le tinte pastello invitano al relax, sopratutto gli azzurri e certe tonalità di verde.
Grazie Assunta!
"Mi piace""Mi piace"
turchese e corallo! Ma anche il cioccolato è fantastico in una casa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per il tuo commento Stefania. Per te una casa molto colorata!
"Mi piace""Mi piace"
Le pareti di casa……ogni vola si cambiano in base all’umore a parte quelle della mia camera….legate a un murales che ho dipinto diversi anni fa e di cui ancora nn mi sono stancata…ma i colori li preparo io…mescolando gli estratti di colore….e’ la fase più piacevole del tinteggiare
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una camera sicuramente originale e personalizzata.
Ottima scelta la tua, così puoi trovare la giusta gradazione per ogni spazio.
Buon lavoro!
"Mi piace""Mi piace"
I tuoi moodboard sono srmpre stupendi e i tuoi consigli preziosi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio, c’è molto lavoro dietro ogni post e quindi il tuo commento mi fa particolarmente piacere.
"Mi piace""Mi piace"