Oggi vediamo come rinnovare un piccolo balcone, pavimento compreso.
Spesso i balconi vengono trascurati, proprio per la loro dimensione. Ma anche uno spazio ridotto si presta a diventare un luogo dove trascorrere una breve pausa e può offrire una vista piacevole alla stanza che vi si affaccia.
Questo piccolo balcone coperto profondo 1,40 metri e largo 2,00, con il pavimento in piccole piastrelle marroni ed il parapetto cieco color verde, è l’affaccio della camera matrimoniale.
Le esigenze sono: mantenere la schermatura verso le finestre vicine e disporre di un mobile per riporre l’occorrente per il giardinaggio.
Le linee guida del progetto sono: portare all’esterno gli stessi colori dell’interno e mantenere lo stile già dato al balcone del soggiorno e dello studio.
Ecco come rinnovare un piccolo balcone
Il primo intervento è cambiare colore al parapetto per rendere lo spazio più luminoso, ovviamente senza intervenire su parti visibili in facciata.
Poi si passa a rinforzare la schermatura verde, mettendo a dimora il vecchio gelsomino in un nuovo vaso più ampio ed aggiungendone un’altra pianta.
Il secondo intervento è cambiare il pavimento. Rinnovare senza demolire!
E’ possibile farlo con delle pedane in legno semplicemente appoggiate al pavimento esistente e fissate le une alle altre.
Due armadietti da esterno di colore bianco servono per contenere utensili, vasi e terriccio. La loro altezza inferiore, a quella del parapetto, fa sì che non siano visibili dall’esterno salvaguardando il decoro dell’edificio.
Questo è l’unico balcone della casa che non abbia un’esposizione in pieno sole per cui è l’ideale per una breve pausa durante la stagione calda, e date le dimensioni contenute ho scelto una sedia pieghevole in legno, in linea con gli arredi presenti nell’altro balcone.
Non resta che completare il tutto aggiungendo delle piante a quelle esistenti.
Questo è il risultato finale!
Che ne dici?
Se ti è piaciuto questo articolo potrebbe interessanti anche
Una piccola serra tutta al femminile