La settimana scorsa, a Milano, il salone degli stili di vita: Homi.
Un’importante esposizione in cui vedere in anteprima ciò che si troverà nei negozi sull’home decor e la tavola.
Duplice l’interesse, come Home Stager per gli allestimenti e come Architetto per le nuove tendenze del settore.
Dagli allestimenti espositivi agli allestimenti staging. Molte le idee da rielaborare per interventi low cost.
Queste testate, ad esempio … e per conservare le pareti si potrebbe utilizzare del tessuto nero fissato ad un pannello di polistirolo oppure trasferire il tutto su del compensato tinteggiato con una nuance neutra.
Per creare delle atmosfere accoglienti, in giardino o sul balcone, ecco come fare recuperando vasetti di vetro, cassette di legno e sacchi di iuta.
Molto interessanti gli arredi in cartone; leggeri, pieghevoli, assemblabili senza uso di viti e costi accessibili. E dato che lo Stager è molto creativo, magari può realizzare qualcosa di simile!
Ad Homi i vari brand presentano le nuove collezioni ed i loro migliori prodotti; curiosando tra gli stand ecco alcuni pezzi da poter usare negli allestimenti per curare nei dettagli l’immagine di una casa.
Alzatine, tazze, set table, runner, piatti, piattini e teiere, dalle tonalità neutre e dalle forme semplici ma di sicuro effetto … magari con tanto di dolcetti da offrire ai potenziali acquirenti!
Nella panoramica generale non potevano mancare i coordinati per vestire il letto all’insegna dell’eleganza, ecco alcune proposte
E voi cosa ne pensate?
Ci sono suggerimenti ed idee da rielaborare per i vostri prossimi interventi di staging?
I riferimenti per i prodotti fotografati
Foto 6 e 7 stand Kubedesign http://www.kubedesign.it/it/default.html
Foto 4, 5 e 9 stand Fiorirà un giardino http://www.fioriraungiardino.com/
Foto 10 e 12 stand Cotè table http://www.cote-table.com/
Foto 14 stand IVV http://www.ivvnet.it/it/prodotti.asp
Foto 15, 16 e 17 stand Fazzini http://www.fazzinihome.com/