• CHI SONO
  • SERVIZI
  • SMART Card
  • HOME STAGING
  • INTERIORS
  • HOME STAGING GALLERY
  • PROGETTI VERDE
  • CONTATTI
  • DICONO DI ME
  • Progetto WWSSW – IAHSP Foundation
  • Privacy Policy e Cookie Policy

Arching

~ Architettura d'interni & home staging

Arching

Archivi Mensili: luglio 2014

Velocizzare le vendite? L’immobiliare applica la formula “cucina inclusa”!

15 martedì Lug 2014

Posted by Arching - Architettura d'interni & home staging in Articoli, Home Stager e Home Staging, Interni - Interiors

≈ 3 commenti

Tag

Ernestomeda Contract, home stager, home staging, immobili in costruzione, Marketing immobiliare, valorizzazione immobiliare

Con un mercato immobiliare in difficoltà si cercano nuove strategie per la vendita.
Ed ecco che anche in Italia si propone il modello internazionale di includere la cucina nell’offerta immobiliare.
Questa tendenza viene applicata nei complessi di nuova realizzazione oppure in interventi di recupero con ristrutturazione totale.
Lo scopo è quello velocizzare la vendita degli immobili a partire dal cantiere.
Da qui la collaborazione tra immobiliari e aziende del mobile.
Sui quotidiani mi è già capitato di vedere questo genere di pubblicità ma questa l’ho trovata molto interessante “A Milano esiste un nuovo modo di comprare casa. […] Scopra gli interventi immobiliari con l’esclusivo servizio cucina inclusa su http://www.ernestomedacontract.com”.
Così sono andata a curiosare.
La Ernestomeda ha creato la divisione Contract che “intende porsi come “partner” delle operazioni immobiliari e non come semplice “fornitore”. Per perseguire questo obiettivo il pacchetto di servizi Ernestomeda prevede la promozione di nuove iniziative e attività di co-marketing con le imprese finalizzate ad accelerare le vendite delle unità abitative sin dalle prime fasi del cantiere.”
Parte integrante della proposta è Ernestomeda Contract Loft, uno showroom riservato solo al Real Estate ed ai loro clienti (Via Col di Lana, 8 – Milano). E’ uno spazio multifunzionale “un event-showroom sempre in evoluzione in grado di ospitare su appuntamento tutti coloro che, acquistando casa presso un cantiere partner, hanno possibilità di accesso agli esclusivi vantaggi e servizi Ernestomeda a loro dedicati. Infatti, grazie ad un team di architetti e kitchen’s specialists, lo showroom è il luogo preposto per poter ricevere tutti gli approfondimenti e la consulenza necessaria all’eventuale personalizzazione del progetto di cucina già compreso a capitolato.”
Sul sito si possono vedere tutti i progetti ed i cantieri avviati che includono una cucina, Ernestomeda, nel capitolato.




In molti interventi è stato realizzato l’appartamento campione, con finiture ed arredi, da mostrare ai potenziali acquirenti.
Il lavoro dell’Home Stager è anche questo completare un appartamento (arredi compresi) per mostrare ciò che si vuole vendere sulla carta o in fase di realizzazione.
Questi iniziative dimostrano che il mercato è in evoluzione e che se si vuole vendere occorre fornire dei nuovi servizi ai sempre più esigenti acquirenti.

Le citazioni e le foto sono tratte dal sito http://www.ernestomedacontract.com

Sempre sull’argomento il post “La casa si vende arredata” https://archinghomestager.wordpress.com/2013/06/25/nuove-tendenze-la-casa-si-vende-arredata/

Le foto:
Via Metauro, 9 Milano Tortona
http://www.ernestomedacontract.com/residenza_metauro_9
http://www.mittelimmobiliare.it/residenziale-metauro9.html
Via Castelvetro, 27
http://www.ernestomedacontract.com/residenza_castelvetro
http://residenzacastelvetro.com/
Via Antonini, 32
http://www.ernestomedacontract.com/residenze_antonini_32
http://antonini32.com/
Via Bergamo, 18 Milano
http://www.ernestomedacontract.com/residenze_via_bergamo_18

Pubblicità

Vota:

Il back stage di “Una piccola serra tutta al femminile”

02 mercoledì Lug 2014

Posted by Arching - Architettura d'interni & home staging in Articoli, Home Stager e Home Staging, Outdoor

≈ 2 commenti

Tag

home staging, progettare con il verde, recupero e riuso, relooking

Un progetto nato per recuperare una piccola serra e per mostrare com’è possibile trasformare e valorizzare uno spazio con un intervento di home staging.
L’idea è quella di creare un luogo tutto al femminile dove trascorrere una piacevole pausa dai tanti impegni quotidiani e l’ho immaginata così … con qualche tocco in stile Shabby chic, varie sfumature di rosa e farfalle.

arching-moodboard
arching-serra

In tre giorni la piccola serra è stata riordinata, allestita e fotografata.
Ecco i lavori in corso …


… piante, arredi e complementi, poi l’allestimento in collaborazione con Daniela (Canton Art) …


… ultimi ritocchi ed è pronta per il servizio fotografico di Libero



Per leggere il post “Una piccola serra tutta al femminile” e vedere le foto
https://archinghomestager.wordpress.com/2014/05/12/una-piccola-serra-tutta-al-femminile/

L’oggettistica, Sia Home Fashion, Fiorirà un giardino e Lorenzon Gift è stata gentilmente messa a disposizione da Canton Art, Via S. Martino 6/8 Senigallia (AN) https://www.facebook.com/#!/cantonart.sia?fref=ts
Fotografie di Libero Api, http://www.dentroalreplay.blogspot.com

Dall’idea alla realizzazione con la collaborazione di persone disponibili. I miei ringraziamenti a:
Manuela ed Angelo (proprietari del giardino) per la pazienza e le splendide peonie, Daniela (Canton Art) per la professionalità e la collaborazione nell’allestimento, Giovanni e Gabriella per l’aiuto fornito e le piante, Libero per il servizio fotografico ed il tempo dedicato.

Vota:

Pagina Facebook

Pagina Facebook

Cookie Policy

Questo sito utilizza dei cookies per fornire servizi ed effettuare analisi statistiche anonime. E’ possibile trovare maggiori informazioni all’indirizzo della Privacy Policy di Automattic: PRIVACY POLICY
https://en.support.wordpress.com/cookies/
Continuando la navigazione in questo sito, si acconsente all’uso di tali cookies. In alternativa è possibile rifiutare tutti i cookies cambiando le impostazioni del proprio browser.

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.
Se inserisci la tua mail acconsenti al trattamento dei tuoi dati ai sensi dell'Art. 23 D.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 "codice in materia di protezione dei dati personali"

Articoli recenti

  • Cluttercore, la nuova tendenza interior
  • Armocromia, le palette per arredare casa
  • Come appendere i quadri alle pareti
  • Barkitecture, la casa a misura di cane e gatto
  • Soffitti colorati; la nuova tendenza decor

Archivi

  • Maggio 2023
  • aprile 2023
  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • dicembre 2012
  • ottobre 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012

Categorie

  • Articoli
  • Categorie
  • DIY
  • Home Stager e Home Staging
  • Interni – Interiors
  • Libri
  • Outdoor
  • Relooking e restyling – rinnovare gli ambienti

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Arching
    • Segui assieme ad altri 91 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Arching
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...