Spesso mi soffermo a guardare le vetrine delle agenzie immobiliari, tantissimi annunci corredati da una o più fotografie.
Da Home Stager non posso che osservarle dal punto di vista professionale ed ho notato che esistono prevalentemente due tipi di immobili, quelli di “classe A” e quelli di “classe B” … e non mi riferisco alla classe energetica!
“classe A” e “classe B”
Gli immobili che io definisco di “classe A” sono quelli che si presentano bene(spesso sono immobili staged), le foto mostrano belle stanze ordinate e pulite, suggerendo ambienti in cui è piacevole vivere.
Gli immobili di “classe B” sono quasi tutti gli altri, le foto mostrano spazi disordinati, confusi con elementi decisamente fuori posto (stendini nelle camere, bidoni in soggiorno, ecc. ecc.). A questa categoria appartengono anche gli immobili che non sono più abitati, le cui immagini sono sempre tristissime; stanze vuote e buie con quel che resta del precedente inquilino/proprietario (uno scatolone, una scopa, una pianta morta), oppure stanze con accatastati vecchi mobili polverosi (pile di sedie, reti, materassi).
Perché questa differenza?
L’agenzia ed i professionisti sono gli stessi, perché dovrebbero presentare bene alcuni immobili e mostrare il lato poco decoroso di altri?
Il fattore determinate allora è il proprietario?
C’è quello che ci tiene, e mostra la sua casa al meglio organizzandosi per le fotografie, e c’è quello a cui non importa, fotografa o fa fotografare la sua casa così come capita?
Da quello che vedo dovrei concludere che qualcuno (agente o proprietario) ha capito che per vendere un immobile occorre anche saperlo presentare, mentre per altri il concetto è “si è sempre venduto e si continuerà a vendere, il resto sono tutte chiacchiere”.
Dalla mia personale osservazione emerge anche che, di solito, le “classi A” sono immobili di target medio-alto, mentre le “classi B” sono medio-basso.
Le foto degli immobili di “classe A” sono quelle che attirano l’attenzione, anche grazie al contributo di un intervento staging e di fotografie di qualità.
Ma davanti a certe altre immagini mi domando perché un potenziale acquirente o locatario, a parità di caratteristiche e fascia di prezzo, dovrebbe mostrare interesse.
E tu cosa ne pensi?
Le immagini sono a puro titolo dimostrativo e volutamente appartengono ad agenzie diverse
Altri articoli correlati:
Come presentare una casa per la vendita
Sei un privato e stai vendendo o affittando una tua proprietà? Ecco tre motivi per scegliere l’home staging