Si è tenuta il 27 marzo una conferenza su Home Staging e affitti brevi organizzata da Staged Homes in collaborazione con Halldis, Casamania e Lovethesign.
Particolarmente interessante l’intervento di Vincenzo Cella, responsabile del portfolio di Halldis, catena che gestisce unità immobiliari per affitti brevi in Italia ed in Europa.
Dall’esperienza Halldis risulta che un intervento di home staging ed un servizio fotografico professionale riescono a far aumentare il numero di prenotazioni di un immobile in breve tempo.
Contrariamente agli affitti tradizionali, il turista o il manager visiterà l’immobile solo virtualmente, quindi l’immagine è uno strumento fondamentale per valutare prima di decidere di affittare.
L’home staging serve a valorizzare l’immobile attraverso una serie di interventi mirati, ma dal costo contenuto, per renderlo più interessante per il mercato e per differenziarlo dagli altri con medesime caratteristiche.
Ecco come Halldis presenta gli immobili del suo portfolio
Dall’analisi Halldis emerge che il mercato è cambiato ed oggi chi comanda è il cliente perché la richiesta è molto inferiore all’offerta.
Se il prodotto non è adeguato alle richieste non rende, quindi occorre investire nel proprio immobile per affittarlo con maggior frequenza ed accrescerne il valore.
Halldis ha un quadro ben preciso del mercato degli affitti brevi; il cliente oggi cerca un immobile nuovo, con ottime prestazioni energetiche, logisticamente comodo e dal design moderno.
Per far fronte a queste richieste, quando si parla di interi complessi, è necessario intervenire con progetti di ristrutturazione per adattarli all’affitto breve.
Per questo tipo di interventi e per l’home staging un ruolo fondamentale lo svolge l’arredamento.
L’Arch. Marco Vigo nel suo intervento “Soluzioni su misura per mettere in scena il vostro immobile” ha presentato la linea di arredi “Home Sweet Home Collection” creata per Casamania in collaborazione con Halldis e pensata per il mercato degli affitti brevi.
Un sistema di arredi modulari, dal design moderno ed a basso costo.
Elementi freestanding studiati per risolvere le problematiche legate all’affitto temporaneo e destinata ad interventi leggeri di riconversione degli immobili rimasti sul mercato che per tipologia e prezzi previsti non dispongono più del target iniziale.
Un mercato in movimento, quello che emerge da questa conferenza, che sta cercando di far fronte con soluzioni alternative al difficile momento.
Ci sono molti spunti su cui lavorare per home stager, architetti, proprietari, costruttori e agenti immobiliari, e come dice Vincenzo Cella … “E’ un errore non fare nulla”!
Le foto sono state tratte dal sito Halldis http://www.it.halldis.com
La conferenza è stata presentata nell’articolo “L’home staging rilancia il mercato degli affitti brevi: la casa si fa bella per chi sceglie sul web” di Casa 24 Plus de Il Sole 24 Ore http://www.casa24.ilsole24ore.com/art/mercato-immobiliare/2014-03-26/lhome-staging-rilancia-mercato-174358.php?uuid=AbODR6WJ
La linea “Home Sweet Home Collection” verrà presentata al Salone del mobile 2014 http://www.casamania.it/.