Tag

, , , , ,

Dopo “Vendo casa disperatamente”, “Buying & selling”, “Flipping Vegas” …, ecco “Vendite impossibili” su Cielo in orari vari.


Questa serie mi sembra quella che meglio mostra in che cosa consiste l’home staging e come la collaborazione tra proprietario, agente immobiliare e home stager possa fare la differenza sul mercato.
I protagonisti sono: Sofie Allsopp agente immobiliare (nel ruolo di home stager), John Rennie agente immobiliare, un immobile che non si vende, i proprietari ed il mediatore.
In ogni puntata i due esperti aiutano i proprietari di una casa poco appetibile a venderla, fornendo consigli pratici e suggerimenti per valorizzarla.
All’inizio viene sottolineato da quanto tempo (in settimane) l’immobile è sul mercato, poi parallelamente vengono analizzati lo stato dell’immobile (manutenzione, pulizia, disposizione e condizione degli arredi), il mercato (la zona, i servizi, quali case simili sono state vendute, a quanto ed in quanto tempo) ed il servizio offerto dal mediatore.
Dopo che sono emerse le problematiche, con la collaborazione di tutti gli interessati, si lavora per risolverle. La stager si occupa di sistemare al meglio l’immobile (piccole riparazioni, ordine, pulizia, destinazioni funzionali, distribuzione degli arredi, ecc. ecc.) e l’agente provvede a rivedere le strategie di vendita.
Il risultato finale è la vendita dell’immobile in poche settimane.

http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.hgtv.ca/theunsellablesuk/video/&prev=/search%3Fq%3Dthe%2Bunsellables%2Buk%26hl%3Dit%26rlz%3D1T4MXGB_itIT534IT535%26biw%3D1187%26bih%3D637

Nel corso dei vari episodi si sono presentate situazioni varie e del tutto simili a quelle che si possono verificare nel mercato immobiliare italiano.
Proprietari che hanno” trascurato” la casa, affidato il mandato a più mediatori o troppo invadenti durante le visite e agenti immobiliari che hanno perso interesse nel promuovere l’immobile o rapporti di fiducia minati da incomprensioni.
Il risultato di tutto questo è ”vendite impossibili” o quasi.
Nessuno ha la formula magica per risolvere queste situazioni in un mercato in crisi però analizzando i problemi, collaborando ed avvalendosi dello staging è possibile modificare l’andamento delle vendite: “Oggi vendere richiede uno sforzo”.
E aggiungerei anche: “Non state vendendo solo dei mattoni, ma uno stile di vita”.
Penso che questa serie possa contribuire a chiarire il ruolo e la professione di home stager ed anche a far considerare lo staging come una risorsa e non solo come un costo, per poter dire: “Questa casa passa da invendibile a vendibile”!

Le citazioni in corsivo sono tratte da “Vendite impossibili”
http://www.cielotv.it/programmi/vendite_impossibili.html
La serie “Vendite impossibili” è “The unsellables UK”, seguito della serie originaria canadese.

Pubblicità