Tag
agenzia immobiliare, Arching - Architettura d'interni & home staging, home stager, home staging, Marketing immobiliare, valorizzazione immobiliare
Chi vuole vendere, acquistare o affittare un immobile di solito si rivolge a mediatori immobiliari, consulta siti e sfoglia opuscoli imbattendosi spesso in questo genere di immagini …
Cosa non è home staging
Gli immobili vengono presentati con un discreto campionario di immagini. Scatti improvvisati, effetti ottici e “by night” (buie). Foto che mostrano appartamenti in situazioni indecorose. Ambienti in cui regna il disordine e la confusione generata da letti sfatti, stendibiancheria in camera, bidoni della spazzatura in soggiorno, arredi accatastati, ecc. ecc..
A queste immagini si aggiungono planimetrie vivacemente colorate a seconda della destinazione funzionale, planimetrie catastali quasi illeggibili e anche deformate.
Un’ampia gamma tra cui scegliere per proporre in vendita una casa!
Davanti a queste presentazioni si potrebbero porre delle domande.
Questa forma “pubblicitaria” dovrebbe servire per vendere o affittare un appartamento?
Scatti così dovrebbero suscitare l’interesse del potenziale acquirente?
Perché il potenziale acquirente dovrebbe scegliere di visitare questo immobile e non uno dei tanti altri con le medesime caratteristiche?
Queste immagini mostrano cosa non è l’home staging. E mostrano come non si dovrebbe mai presentare un prodotto in vendita, a prescindere dal prezzo.
Immobili immessi sul mercato in queste condizioni, sono una delle possibili spiegazioni del perché rimangono per troppo tempo invenduti o liberi. Questa situazione ha come effetto la diminuzione del valore della proprietà.
Già, il valore di un immobile. Per qualcuno è il solo fattore che influisce sulla vendita.
Vogliamo parlare allora anche del valore percepito?
Una proprietà presentata così come nelle immagini sicuramente avrà un valore percepito più basso di quello reale. Il risultato sarà una trattativa al ribasso.
Un intervento di home staging aiuta ad aumentare il valore percepito di un immobile, mettendo in luce i suoi pregi e le sue potenzialità.
Con degli scatti professionali lo si presenta al meglio.
L’home staging può fare la differenza tra vendere in poco tempo e deprezzare.
E tu cosa ne pensi?
Andresti a vedere una delle case di queste foto … o passeresti oltre?
Senza offesa per gli interessati le foto (tratte da internet) servono solo come esempio!