Nell’antica arte cinese del Feng Shui si possono trovare consigli per vivere meglio nei propri spazi.
Il Feng Shui (Vento e Acqua) è un’antica pratica cinese per arredare gli spazi in armonia con l’universo e per migliorare la qualità della vita facendo fluire liberamente l’energia positiva del “Qi” (Ci).
In questi libri viene spiegato come applicare il Feng Shui alla casa (o al giardino oppure ai luoghi di lavoro) utilizzando il colore, la disposizione dei mobili, gli specchi e le piante.
Buona lettura!
T. Raphael Simons “Guida pratica al Feng Shui. L’antica arte cinese per una casa ricca, salutare e fortunata”, Tea Pratica, 2000
Simon Brown “I principi del Feng Shui”, Gruppo Editoriale Armenia S.p.A., 1997
Franca Silvani “Feng Shui. Come assorbire l’energia vitale dell’ambiente in cui viviamo”, Future, 1998
Chao-Hsiu Chen “Feng Shui. Abitare sani e felici nella casa e nel giardino di Buddha”, Frasnelli – Keitsch Coop a.r.l., 1998
Gunter Sator “Feng Shui. Come assorbire l’energia vitale dell’ambiente in cui viviamo”, Red Edizioni, 2001
Nathalie Anne Dodd “Il giardino Feng Shui”, De Vecchi Editore, 2003
Pingback: La casa slow living | Arching